Economia e Lavoro

Finanziamenti a Cagliari: l’importanza di rivolgersi a professionisti certificati

Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che scelgono di richiedere un prestito. La ragione principale di questa crescita va ricercata proprio nel mercato creditizio, che recentemente ha aumentato e diversificato la sua offerta, adattandosi sempre di più alle esigenze del cliente.

L’accesso al credito oggi ha meno restrizioni rispetto al passato e i tassi di interesse sono più vantaggiosi, merito soprattutto delle convenzioni tra finanziarie ed enti pubblici per tutelare lavoratori e pensionati. Grazie a queste maggiori garanzie gli italiani hanno iniziato a considerare il prestito come forma utile di finanziamento non soltanto per le emergenze o per far fronte a spese importanti. L’esistenza di prestiti più convenienti e flessibili consente infatti di richiederli anche per gestire al meglio il bilancio familiare, dilazionando nel tempo le uscite e programmandole con più efficacia. Mentre si moltiplicano offerte e messaggi promozionali, la difficoltà principale per i consumatori riguarda la scelta della soluzione ideale. Quale prestito scegliere? E a chi rivolgersi per evitare brutte sorprese?


Il primo passo per non sbagliare è selezionare soltanto operatori affidabili e in possesso del bollino di qualità OAM, l’Organismo degli Agenti e del Mediatori che certifica la serietà degli operatori finanziari. Una volta attestata la professionalità dei nostri interlocutori è senza dubbio importante conoscere l’esperienza e l’opinione di altri consumatori, grazie alle tante recensioni presenti in rete, preziose per farci un’idea del modo in cui lavorano i consulenti. Prestiter, ad esempio, oltre alla garanzia offerta dal bollino di qualità OAM e 20 anni di esperienza nel settore dei prestiti, vanta migliaia di recensioni positive e il 98% dei clienti soddisfatti e pronti a raccomandare i suoi servizi. Tra i prodotti più popolari e richiesti spicca la Cessione del Quinto, un prestito riservato a lavoratori dipendenti e pensionati che offre fino a 75.000 euro a tasso fisso, da restituire con piani da 2 a 10 anni e con un meccanismo particolarmente vantaggioso. Le rate mensili vengono infatti detratte all’origine dallo stipendio o dalla pensione, cancellando una volta per tutto il rischio di ritardi o insoluti. Ma non è tutto, perché per proteggere la qualità di vita del richiedente l’importo della rata è sempre commisurato al suo reddito mensile e non può mai superare il 20% dello stipendio netto o della pensione, che corrisponde appunto a un quinto del totale (ecco perché si chiama “Cessione del Quinto”). Per toccare con mano la qualità dell’offerta Prestiter basta rivolgersi ai consulenti Prestiter dell’ufficio di Cagliari ed elaborare insieme al loro il percorso di accesso al credito più adatto ai nostri bisogni.

Ultimo aggiornamento: