Start Cup Sardegna, il 26 ottobre la premiazione dei progetti
SASSARI - Si avvia alla conclusione la quinta edizione della Start Cup Sardegna, competizione tra progetti imprenditoriali innovativi promossa dalle Università di Sassari e Cagliari, con il sostegno della Regione Sardegna nell’ambito del progetto Innova.Re. (POR-FESR Sardegna 2007-2013), dell’amministrazione comunale di Sassari, della Fondazione del Banco di Sardegna, della Camera di Commercio di Sassari ed in partenariato con l’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti di Sassari, Sardafidi, Confindustria Nord Sardegna. L’appuntamento per la finale regionale, che vedrà premiate le tre più promettenti idee di business emerse quest’anno in Sardegna, è fissato a Sassari per venerdì 26 ottobre. La conferenza di premiazione, aperta a tutti, si terrà a partire dalle ore 16:00 presso la Sala dei Cento della Camera di Commercio di Sassari, in Via Roma 74.
I sette gruppi finalisti saranno chiamati a presentare brevemente il loro progetto innovativo d’impresa secondo la formula dell’elevator pitch (breve presentazione in 5 minuti del proprio piano di impresa) e, successivamente, il Comitato Tecnico Scientifico premierà i primi tre classificati con un contributo, rispettivamente, di 5.000, 3.000 e 2.000 euro e la possibilità di volare a Bari a fine novembre per la finale nazionale del Premio Nazionale per I’innovazione 2012: una sorta di ‘coppa dei campioni’ tra vincitori della Start Cup locali. Qui i tre gruppi sardi avranno l’opportunità di vincere i quattro premi da 25.000 euro ed entrare in contatto con i principali esponenti della comunità scientifica e finanziaria italiana dedicata all’innovazione, sviluppando importanti contatti che si auspica possano agevolare il finanziamento l’avvio dell’impresa.
La StartCup Sardegna 2012 arriva alla sua fase conclusiva dopo aver coinvolto circa 100 aspiranti imprenditori negli incontri formativi e nella presentazione delle idee di impresa. Dei 31 progetti presentati, i 7 premiati nella prima fase si sono confrontati con la stesura di un vero e proprio Business Plan, grazie al prezioso affiancamento dei consulenti forniti dai partner dell’Unione Giovani Commercialisti a Sassari e da Sardafidi a Cagliari.
- 10:33 - Palermo: incendio Parco Salute, Orlando e Giambrone 'identificare autori gesto vigliacco'
- 10:12 - Virus Cina: in odg Cdm dichiarazione stato di emergenza
- 10:02 - Agrigento: sacchi di rifiuti stipati sulle cassette di pesce, sequestri e denunce
- 09:41 - Palermo: Gdf scopre alte due 'furbette' del reddito di cittadinanza, denunciate
- 09:24 - Mareamico: "Mandorli già in fiore nella Vallea dei Templi'
- 04:07 - Virus Cina: Fiorini (Fi), 'attenzione a non dare a cinesi dati sensibili'
- 03:06 - Puglia: De Bonis, 'disastrosa gestione Psr, a rischio centinaia mln di contributi' (2)
- 03:06 - Puglia: De Bonis, 'disastrosa gestione Psr, a rischio centinaia mln di contributi'
- 02:07 - Virus Cina: Fregolent (Lega), 'quarantena necessaria'
- 01:53 - Banche: Pedicini (M5S), 'respinto assalto lobby a Eba'
- 01:09 - Mo: Formentini, 'pieno sostegno a Gerusalemme capitale d'Israele'
- 00:52 - Whirlpool: Vaccaro (M5S), 'azienda torni al tavolo'
- 23:45 - Veneto: Baretta, 'ripreso iter per aree demaniali di sottomarina a chioggia'
- 23:18 - Virus Cina: Salvini, 'io catastrofista? Frontiere aperte, incapaci al governo'
- 23:15 - Mahle: Gribaudo (Pd)-Costanzo (M5s), revocati licenziamenti, si guardi a futuro