Gli oli essenziali sono un’ottima soluzione per difendersi dagli insetti, puoi personalizzare la miscela optando per quelli che preferisci di più
Uno dei problemi da affrontare in estate è quello delle zanzare che spesso rendono impossibile trascorrere una serata all’aperto o fare una passeggiata in mezzo al verde. Oltre a disturbarci con il loro ronzio fastidioso durante la notte e a infastidirci con le loro punture, questi piccoli insetti possono anche rappresentare una minaccia per la nostra salute. Le zanzare, infatti, possono trasmettere malattie più o meno gravi come la febbre dengue (causata dal virus Dengue trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare Aedes aegypti (o tigre) che hanno, a loro volta, punto una persona infetta), la febbre gialla (una malattia infettiva acuta virale che colpisce principalmente gli esseri umani e le scimmie e si trasmette attraverso la puntura di zanzare Aedes), il virus Zika (una malattia virale causata dal Flavivirus Zika) e il virus del Nilo occidentale. Vediamo allora come tenerle lontane e come preparare un ottimo repellente direttamente a casa e con ingredienti naturali.
Possiamo preparare un ottimo repellente per zanzare da applicare sulla pelle utilizzando 100 ml di olio di Neem (si trova nelle erboristerie e nei negozi bio e deriva dalla spremitura dei semi di una pianta tipica dell’India) e 50 ml di gel d’aloe vera. Basta mescolare i due ingredienti e conservare il composto in un contenitore. Applicalo quando necessario sulle zone interessate e ti aiuterà a tenere lontane le zanzare! Un altro modo per allontanare le zanzare è quello di utilizzare l’olio essenziale di citronella insieme a un poco di glicerina, acqua naturale e olio essenziale di geranio.
Gli oli essenziali sono un’ottima soluzione per difendersi dagli insetti. Per realizzare spray antizanzare si può utilizzare anche l’olio essenziale di lavanda, di tea tree, di limone o eucalipto e miscelare tutto insieme a un po’ di alcol o acqua e inserire il composto in una bottiglia spray. Puoi personalizzare la miscela in base alle tue preferenze. I più efficaci contro le zanzare sono l’olio essenziale di menta piperita, quello di rosmarino, basilico e geranio.
I risultati di un rapporto di Allied Market Reserch sottolineano che il riscaldamento globale e i problemi con lo smaltimento dei rifiuti causano non soltanto un significativo aumento della popolazione degli insetti, ma soprattutto il rischio che questi ultimi si rendano protagonisti della diffusione di malattie.
Ecco alcune cose che forse non sapevi sulle zanzare:
ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…
Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…
Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…
Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…
Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…
Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…