Costume

Piedi secchi, come usare correttamente la pietra pomice: forse hai sempre sbagliato

Ti sei mai chiesto come utilizzare, perfettamente, la pietra pomice sui piedi secchi? Ecco il metodo consigliato dai dermatologi.

I piedi sono la parte del corpo che, molto spesso, viene trascurata e dimenticata. Solitamente, anche quando ci si deve occupare della propria cura personale, ci si sofferma maggiormente sul volto, sul corpo in genere e sui capelli, ma difficilmente si presta attenzione ai piedi ed in particolare ai talloni.

Come usare correttamente la pietra pomice sui piedi (Sardegnaoggi.it)

E se questo non costituisce un problema in inverno, perché li nascondiamo nelle scarpe, inizia invece ad insorgere in estate, quando li mettiamo nei sandali. A tal proposito, quando si hanno i piedi secchi, si tende ad utilizzare la pietra pomice. Ma sapete qual è il modo corretto per usarla, senza danneggiare i piedi stessi? Vediamolo insieme: sarà davvero incredibile e super efficace.

Pietra pomice e piedi secchi: ecco come utilizzarla

I piedi, come abbiamo detto , vengono spesso trascurati. Purtroppo questa è una condizione che riguarda un po’ tutti, in particolare in inverno dove comunque bisogna combattere con la temperatura rigida e quindi tendenzialmente con una secchezza maggiore. In estate il mare, la piscina, la sabbia e l’uso di calzature inappropriate, rischiano poi di peggiorare il danno.

Come evitare danni ai piedi secchi, usando la pietra pomice (Sardegnaoggi.it)

Il miracolo non si può certo ottenere da un giorno all’altro, ma si può optare per una soluzione semplice ed efficace, se svolta in modo corretto: l’utilizzo della pietra pomice. Purtroppo molti sbagliano ad utilizzarla, creando danni al piede stesso. Vediamo in che modo usarla correttamente.

La prima cosa a cui pensare, nel momento in cui si acquista una pietra pomice, è il modello e la tipologia adatta al proprio piede, quindi personalizzare la scelta. Risulta fondamentale evitare di usarla in modo davvero forte sui nostri piedi. Per quanto quest’ultimi sembrino difficili da rovinare, sono in realtà molto fragili e vanno trattati con delicatezza.

Ci sono alcune parti di essi che sono davvero sensibili e forzare con questo strumento di bellezza, sarebbe una vera e propria tortura. Ecco perché i dermatologi consigliano di essere delicati nel momento in cui la si utilizza, anche sulle parti più ‘dure’. Un altro consiglio da dover, assolutamente, prendere in considerazione è l’utilizzo della pietra pomice solo con i piedi bagnati.

Ciò significa che la pietra deve essere immersa nell’acqua per circa 10-15 minuti, aggiungere il sapone e lasciarla lì. Dopodiché bisognerà bagnare i nostri piedi, inumidendoli e passare la pietra pomice dov’è necessario. In questo caso potremo fare dei movimenti circolari, che aiuteranno ad eliminare la secchezza e durezza dei nostri piedi, evitando danni ingenti.

Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

2 settimane ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

3 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

3 settimane ago