Costume

Allarme uova, tutti le cuciniamo nel modo sbagliato: il rischio salmonella è altissimo

In questi giorni è allarme Salmonella nelle uova dei negozi, ma il batterio è pericoloso anche tra le mura di casa, ecco perché.

Non è raro che in alcune aziende alimentari si scatenino focolai di batteri, nonostante tutte le precazioni adottate. A volte si interrompe la catena del freddo, in altri casi la contaminazione è esterna o si innescano altre dinamiche per cui nel cibo cominciano a proliferare batteri pericolosi durante il tragitto e lo stoccaggio. Molti credono che le tossinfezioni siano eventi rari, invece accadono relativamente spesso.

Alcuni errori comuni aumentano il rischio di intossicazione alimentare da Salmonella – Sardegnaoggi.it

La maggior parte delle volte proprio nelle case. Alcuni cibi sono maggiormente pericolosi, come la carne e le uova, ecco perché bisogna adottare tutte le precauzioni possibile per eliminare i rischi. Parlando di Salmonella, tutti sanno probabilmente che è sufficiente un’adeguata cottura per scongiurare l’intossicazione, ma forse non ci si immagina che i pericoli sussistono ugualmente.

Soprattutto se si adottano alcuni comportamenti pericolosi. Una delle abitudini più comuni, infatti, è quella che secondo gli esperti permette ai batteri di contaminare il piatto che finisce in tavola. Vediamo perché e come fare a ovviare.

Fai così quando usi le uova? Attenzione, hai sempre sbagliato tutto, la Salmonella arriva dritta nel piatto

Gli esperti spiegano che il batterio della Salmonella – così come tanti altri – si trova soprattutto nel guscio e quasi mai nel tuorlo; questo perché il guscio delle uova è poroso e ha quindi la caratteristica ideale per fare da “nodo” ai batteri. Per scongiurare una intossicazione alimentare, oltre a cuocere le uova correttamente bisogna adottare altre precauzioni, in particolar modo d’estate.

Un’azione comune come quella di rompere l’uovo aumenta il rischio di contaminazione batterica – Sardegnaoggi.it

Per prima cosa, una volta tornati dal supermercato è bene riporre le uova in frigorifero, nel loro contenitore originale o in uno separato dagli altri. Se all’interno della confezione c’è un uovo col guscio rotto, bisogna buttarlo via. È importante scrivere la data di scadenza sul contenitore, se diverso da quello originale, perché le uova andrebbero consumate freschissime, in data molto lontana da quella di scadenza.

Quando si va a utilizzare le uova per la ricetta preferita, bisognerebbe lavare il guscio delicatamente, con uno spazzolino, per eliminare parte dei batteri. Questi, infatti, passano all’interno nel momento in cui si rompe il guscio e si apre l’uovo.

Se la ricetta prevede il consumo di uova crude, ad esempio se ci si appresta a fare la maionese o il tiramisù, è importante non rompere l’uovo nello stesso contenitore dove si andrà a mescolarlo con gli altri ingredienti; in questo modo si evita la contaminazione. Infine, ma non da ultimo, è necessaria un’accurata igiene delle mani e degli utensili della cucina. Adottando tutte queste precauzioni, il rischio Salmonella si riduce considerevolmente.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

6 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago