Costume

Cattivo odore dal bagno, con il trucco degli Hotel risolvi in un attimo il fastidiosissimo problema

Il bagno è uno degli ambienti della casa che richiede maggiore attenzione in termini di pulizia e igiene.

Nonostante gli sforzi, può capitare che emanino odori sgradevoli, rendendo meno piacevole l’utilizzo di questo spazio. Fortunatamente, esiste un metodo semplice ed efficace utilizzato dagli alberghi per mantenere i bagni profumati tutto il giorno senza alcun costo aggiuntivo.

Odori sgradevoli (sardegnaoggi.it)

Una delle prime strategie adottate dagli alberghi per garantire la freschezza dei loro bagni è assicurare una corretta ventilazione. Aprire le finestre del bagno per qualche ora durante il giorno permette non solo di rinnovare l’aria ma anche di eliminare l’umidità in eccesso, spesso causa principale della formazione di cattivi odori. Questo passaggio semplice ma fondamentale contribuisce significativamente a mantenere l’ambiente asciutto e piacevolmente profumato.

L’utilizzo di oli essenziali

Un altro segreto ben custodito negli standard degli alberghi riguarda l’utilizzo degli oli essenziali. Queste sostanze naturali sono note per le loro proprietà antibatteriche e deodoranti. Aggiungendo alcune gocce di olio essenziale (come lavanda, limone o eucalipto) su un batuffolo di cotone o su una piccola spugna posizionata vicino alla fonte dell’odore (ad esempio vicino al water o nel cestino), si può ottenere un effetto deodorante duraturo nel tempo.

La soluzione (sardegnaoggi.it)

La pulizia regolare con prodotti naturali

La pulizia regolare è ovviamente indispensabile per mantenere il bagno in condizioni ottimali. Gli alberghi spesso ricorrono all’utilizzo di prodotti naturali per la pulizia quotidiana dei bagni, evitando sostanze chimiche aggressive che possono lasciare odori forti e sgradevoli. Una soluzione efficace consiste nell’utilizzare aceto bianco diluito in acqua calda: questa miscela non solo pulisce ma neutralizza anche i cattivi odori, lasciando una sensazione di freschezza.

Adottando questi semplici accorgimenti ispirati alle pratiche degli alberghi, è possibile trasformare qualsiasi bagno da luogo caratterizzato da odori sgradevoli a uno spazio fresco e accogliente senza dover ricorrere a costose soluzioni commerciali. Un approccio eco-sostenibile ed economicamente vantaggioso che garantisce risultati sorprendenti nella gestione quotidiana della propria abitazione.

Roberto Arciola

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

6 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago