Economia e Lavoro

Disoccupati: arriva la bella novità e i soldi in più col messaggio dell’INPS

L’INPS comunica l’arrivo di una bella notizia per i disoccupati. Ci sono tanti modi per ricevere soldi in aiuto, scopriamo quali. 

Il lavoratore che rimane senza occupazione ha diritto alla NASPI o alla DIS-COLL, indennità erogate mensilmente per permettere al disoccupato di avere un’entrata economica mentre cerca un nuovo lavoro. Con il messaggio numero 804 del 23 febbraio 2024, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha informato i cittadini della nuova procedura che dal 1° marzo 2024 è diventata la modalità esclusiva di presentazione delle domande di NASPI e DIS-COLL.

Novità importanti per i disoccupati (sardegnaoggi.it)

Tramite SPID sarà facile e veloce chiedere l’indennità di disoccupazione spettante per 24 mesi oppure 6 mesi in base alla categoria di appartenenza. L’aiuto economico è importante, permette di respirare mentre si cerca un nuovo lavoro ma viene erogato esclusivamente a chi rimane involontariamente senza un’occupazione.

Messaggio INPS, come fare domanda di indennità di disoccupazione

NASPI e DIS-COLL sono le indennità più note ma non sono gli unici aiuti rivolti ai disoccupati. Gli autonomi possono contare sull’ISCRO – Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa – nel momento in cui si registra un calo di fatturato.

Disoccupati, cosa cambia (sardegnaoggi.it)

Poi c’è il Bonus SaR per i disoccupati in somministrazione a tempo determinato o indeterminato ma anche in apprendistato. Ha un valore compreso tra i 780 e i 1.000 euro ed è erogato da FormaTemp. Le domande di indennità di disoccupazione passano tramite sito INPS. Per avviare la procedura occorrerà essere in possesso delle credenziali digitali ossia SPID, Carta di Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi.

Il messaggio 804 contiene le istruzioni per la nuova modalità di presentazione delle domande NASPI e DIS-COLL. Un primo percorso è “Sostegni, sussidi e indennità”, “Per disoccupati”, “Naspi-indennità mensile di disoccupazione”, “Utilizza il servizio”, “Naspi domanda” e “Utilizza il servizio.

Invece che “NASPI-indennità mensile di disoccupazione” si potrà scegliere “DIS-COLL-indennità mensile di disoccupazione” se si è collaboratori continuativi e coordinati, assegnisti e dottorandi di ricerca con borsa di studio. Il disoccupato può rivolgersi ai Patronati per inoltrare la domanda di NASPI o DIS-COLL ed evitare di commettere errori.

Tramite il sito INPS si potrà richiedere anche il Bonus ISCRO 2024 mentre per ottenere il Bonus SaR bisognerà recarsi presso gli sportelli sindacali di categoria oppure registrarsi alla piattaforma FTWeb. Infine, ricordiamo che i disoccupati avranno altri modi di ottenere soldi nel 2024. Il riferimento è all’Assegno di Inclusione e al Supporto per la Formazione e il lavoro, misure sostitutive del Reddito di Cittadinanza. In ultimo, c’è l’indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

2 settimane ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

3 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

3 settimane ago