Economia e Lavoro

Bonus 2024: quali sono i più ricchi e chi può richiederli subito

Quali sono i Bonus che puoi richiedere in questo 2024: quali sono i requisiti, i vantaggi, e come fare domanda subito.

Nel 2024, le famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) inferiore a 15.000 euro avranno accesso a una gamma di agevolazioni fiscali e sostegni economici significativi.

Bonus 2024, quali puoi richiedere subito – Sardegnaoggi.it / Credits: Canva.it

Questi aiuti sono progettati per offrire supporto a chi si trova in una situazione economica meno favorevole, garantendo un sollievo tangibile attraverso vari bonus e sussidi. L’obiettivo è fornire assistenza concreta alle fasce più vulnerabili della popolazione, contribuendo così a ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche.

Bonus 2024: come richiederli subito

L’ISEE è uno strumento chiave nel sistema di welfare italiano, utilizzato per valutare la condizione economica delle famiglie al fine di concedere accesso a prestazioni sociali agevolate. Il calcolo dell’ISEE si basa sulla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che considera reddito, patrimonio e composizione del nucleo familiare. Per determinare l’ISEE è necessario compilare la DSU, disponibile online o tramite centri CAF e professionisti abilitati, includendo informazioni su redditi da lavoro, beni mobili e immobili, conti correnti e investimenti.

Bonus 2024, requisiti e come richiederli – Sardegnaoggi.it / Credits: Canva.it

Per le famiglie in difficoltà economica con un ISEE inferiore a 15.000 euro sono previsti diversi tipi di supporto:

  • Carta dedicata da 500 euro: erogata dai Comuni su una PostePay dedicata spendibile in beni alimentari presso negozi convenzionati.
  • Reddito alimentare: distribuzione gratuita di pacchi alimentari selezionati dai Comuni.
  • Assegno Unico universale: supporta le famiglie con figli fino a 21 anni d’età o durante la gravidanza dal settimo mese in poi.
  • Carta Acquisti 2024: erogazione mensile destinata all’acquisto di benessere essenziali come spese alimentari o sanitarie.
  • Assegno di Inclusione: offre supporto economico a nuclei con membri disabili o minorenni/over-60 in situazioni svantaggiate.
  • SupportoSFL (Supporto Formazione LavoroSFL): incentiva l’inserimento lavorativo attraverso un indennità mensile legata alla partecipazione ad attività formative orientate al lavoro.

Oltre agli aiuti elencati esistono ulteriori risorse regionali e comunali nonché altre forme di sostegno previste per chi presenta un ISEE inferiore ai 15000euro, o addirittura zero, dimostrando così l’impegno continuo dello stato nel fornire assistenza alle fasce più vulnerabili della popolazione nel corso del prossimo anno.

Mattia Senese

Recent Posts

La Sardegna porta in alto l’Italia: Cala Goloritzè è la spiaggia più bella al mondo nel 2025

La più bella spiaggia si trova in Sardegna: è Cala Goloritzè ed offre panorami mozzafiato…

9 ore ago

Anguissa via da Napoli! Il passaggio in un club totalmente a sorpresa

Con il contratto in scadenza a giugno, il giocatore potrebbe valutare altre offerte, tra cui…

2 giorni ago

Indovinello per veri geni: che cosa si tuffa ma non sa nuotare?

Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…

3 mesi ago

Lutto devastante per il celebre attore: “penso sempre a lei”. Impossibile fermare le lacrime

Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…

3 mesi ago

Impossibile capirli fino in fondo, quando questi segni zodiacali si innamorarono la loro logica vola fuori dalla finestra

Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…

3 mesi ago

Non pensarci troppo, il primo animale che vedi in questa immagine indica chi sei nel profondo

Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…

3 mesi ago