Economia e Lavoro

Il trucco per saltare (legalmente) la visita fiscale: ci pensa il medico di famiglia

Ecco come evitare di fare la visita fiscale in modo legale andando direttamente dal tuo medico di famiglia.

La visita fiscale è una procedura ufficiale che rientra tra le attività previste dalla normativa italiana per garantire la corretta gestione delle assenze per malattia dei lavoratori, sia nel settore pubblico che in quello privato.

Si tratta di un controllo medico effettuato da un professionista nominato dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale), con lo scopo di verificare lo stato di salute del dipendente e confermare la legittimità dell’assenza dal lavoro.

Lo scopo principale della visita fiscale è quello di prevenire abusi nell’utilizzo dei permessi per malattia. Questo controllo tutela sia il datore di lavoro, garantendo che le assenze siano giustificate, sia il lavoratore, offrendo la possibilità di dimostrare il proprio stato di salute.

Inoltre, rappresenta uno strumento fondamentale per mantenere l’equilibrio del sistema previdenziale, evitando che vengano erogati indennizzi in modo improprio. La visita fiscale può essere richiesta dal datore di lavoro o dall’INPS stesso.

Come funziona

Una volta stabilito il giorno della visita, il medico fiscale si reca presso il domicilio indicato dal lavoratore nella certificazione medica. Il lavoratore è obbligato a rispettare le cosiddette fasce di reperibilità, ovvero orari prestabiliti durante i quali deve trovarsi a casa per consentire l’esecuzione del controllo. Qualora il lavoratore non venga trovato al domicilio durante tali orari senza una giustificazione valida, potrebbe incorrere in sanzioni, tra cui la perdita dell’indennità di malattia.

Al termine della visita, il medico redige un verbale che può confermare o meno l’idoneità del lavoratore all’assenza. Se lo stato di malattia viene confermato, il lavoratore prosegue il periodo di assenza fino alla completa guarigione. In caso contrario, il dipendente può essere invitato a rientrare al lavoro.Le conseguenze di un esito negativo o della mancata reperibilità possono essere significative. Oltre alle sanzioni economiche, il lavoratore potrebbe subire provvedimenti disciplinari da parte del datore di lavoro.

Medico misura la pressione (Pexels foto) – www.sardegnaoggi.it

Come evitarla

Quando un lavoratore è malato, deve informare il datore di lavoro e indicare i giorni necessari per la guarigione. Durante questo periodo, il datore può inviare un medico per verificare la presenza a casa e confermare la malattia. L’assenza ingiustificata alla visita fiscale può comportare il rischio di licenziamento per giusta causa e la perdita di indennità come la NASpI.

Ci sono però motivi validi per giustificare l’assenza durante il controllo medico, che devono essere attestati dal medico curante. Questi includono visite mediche urgenti, cure dentistiche, ritiro di referti, acquisto di farmaci, attività di volontariato, o visite a familiari in ospedale. Il lavoratore deve comunque garantire la reperibilità nei controlli successivi.

Mario Liuzzo

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

3 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

4 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

5 giorni ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

6 giorni ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago