Il governo regionale del federalismo fiscale e le nuove norme per la corretta gestione della finanza pubblica sono stati i temi di un convegno organizzato dal Dipartimento di Diritto pubblico dell’Università degli Studi di Cagliari. Il convegno, coordinato da Lucia Cavallini, si è svolto in città il 15 e 16 ottobre ed è stato presieduto da Mauro Giusti e Alberto Azzena, due esperti di livello nazionale sul tema. Maria Vittoria Lupò Avagliano ha parlato di “Federalismo fiscale e controllo della spesa pubblica”, mentre Matteo Barbero ha affrontato il tema della “Regionalizzazione” del Patto di stabilità interno. La prof. Cavallini ha chiuso il convegno con una relazione sulla “Corte costituzionale e coordinamento dinamico della finanza pubblica”.
ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…
Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…
Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…
Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…
Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…
Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…