Italia

Auto sporca, se ti fermano rischi un multa salata: perché tutti stanno correndo a lavarla

Lavare l’auto non è un’opzione o un passatempo: è obbligatorio. Devi correre subito a farlo, altrimenti rischi una multa salatissima.

Lavare l’auto è uno di quei compiti ingrati che vanno fatti periodicamente. Certo, ci si può rivolgere sempre a dei professionisti, ma spesso si decide di fare da sé per risparmiare qualcosina. La bella stagione è sicuramente il momento migliore per pulire l’auto: anche se ci si bagna fa caldo, l’auto si asciuga subito e in generale è più piacevole stare all’aperto. C’è chi considera lavare l’auto come un passatempo, chi invece un dovere da rimandare quanto più possibile.

Se la tua auto è sporca rischi una multa salatissima – Sardegnaoggi.it

C’è chi considera lavare l’auto come un passatempo, chi invece un dovere da rimandare quanto più possibile, tuttavia bisogna sapere che non si può rimandare all’infinito. Soprattutto in questo periodo sono molto comuni le piogge di sabbia, che in pochissimi minuti riescono a ricoprire l’auto di sporco, facendola apparire come se non la lavassimo da anni.

Corri subito a lavare la tua auto: rischi una multa salatissima

Spesso in questi casi tendiamo a rimandare la pulizia dell’auto, tuttavia si tratta di un errore gravissimo che può costare caro. Per l’auto sporca infatti si possono rischiare centinaia di euro di sanzione. Se le Forze dell’Ordine decidessero che la nostra auto è troppo sporca per circolare avrebbero tutto il diritto (e il dovere) di fare una bella multa al conducente.

Ecco perché dovresti correre a lavare la tua auto – Sardegnaoggi.it

Perché ciò avviene? Circolare con l’auto sporca non è un reato stradale di per sé, tuttavia ciò che si presenta è un rischio per la sicurezza. La poca visibilità potrebbe costituire un pericolo per sé e per gli altri, inoltre il finestrino del conducente non deve mai essere oscurato.

In questi casi, dunque, i vetri troppo sporchi potrebbero farci beccare una bella multa, ma non solo. Il vero pericolo però si nasconde dietro e davanti l’auto, un componente fondamentale dell’auto che serve al riconoscimento del veicolo: la targa. Secondo l’articolo 102 del Codice della Strada la targa dell’auto deve essere sempre visibile, sia davanti che dietro.

Se la targa è deteriorata o sporca, e dunque i dati scritti non sono ben visibili a tutti i conducenti e soprattutto alle Forze dell’Ordine, si rischia una multa che va dai 41 ai 168 euro. Ma non è finita qui, perché chi continua ad infrangere questa regola può andare incontro al fermo amministrativo per tre mesi, alla confisca della targa o addirittura alla confisca del mezzo. Pensateci bene dunque quando pensate di rimandare la pulizia della vostra auto, potrebbe costare molto caro.

Federica Pollara

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

2 settimane ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago