Italia

Se ami i gatti questa spiaggia in Sardegna è il tuo paradiso: ne vivono tantissimi

Pochissime persone sanno che in Sardegna c’è un posto riservato esclusivamente ai gatti: è un vero e proprio paradiso per i dolcissimi felini.

Tra gli animali più amati in assoluto dagli esseri umani ci sono senza dubbio i gatti, soprattutto perché sono dei mammiferi che trasmettono dolcezza, tranquillità e tantissimo affetto. Amano inoltre farsi coccolare, rimanere in casa al calduccio o sdraiarsi sulle superfici morbide. Non dimentichiamo che possiedono anche un ottimo carattere: sono infatti piuttosto tranquilli, silenziosi e gentili.

La spiaggia della Sardegna in cui vivono solamente gatti – sardegnaoggi.it

In circolazione possiamo però trovare tantissime specie differenti di gatti, ognuna delle quali ha delle particolari caratteristiche. Ci sono i siamesi, i persiani, i certosini, gli europei e tanti altri. Tuttavia, in Sardegna c’è un luogo che accoglie tutti questi bellissimi felini in una singola spiaggia. Ecco come si chiama e dove si trova.

La spiaggia paradisiaca della Sardegna che ospita i gatti: luogo magico nella penisola del Sinis

Nella parte centro-occidentale della Sardegna, precisamente nella penisola del Sinis in provincia di Oristano, potete trovare molte spiagge paradisiache, una delle quali è considerata una vera e propria oasi di pace. Stiamo parlando di Su Pallosu, che si trova nelle vicinanze di Capo Mannu.

Quest’ultimo è un promontorio situato a circa 22 chilometri da Oristano, ed è solitamente frequentato da tutti coloro che amano il surf e il windsurf. La bellissima spiaggia di Su Pallosu è quindi caratterizzata da un sottile lembo di terra cosparso da una sabbia di colore dorato.

Ecco come si chiama l’oasi felina della Sardegna (foto: FB Oasi Felina Privata di Su Pallosu) – sardegnaoggi.it

Il tutto si affaccia su un mare limpido e cristallino, impreziosito da un fondale sabbioso e poco profondo. Avete inoltre la possibilità di nuotare all’interno di piccole piscine naturali, che si sono formate direttamente sulle rocce circostanti. Ebbene, in questo luogo paradisiaco vivono costantemente tantissimi gatti, i quali coccolandosi a vicenda trascorrono le giornate sulla sabbia, sulla roccia o a pochi metri dal bellissimo mare. Si tratta quindi di una vera e propria oasi felina, che trasmette dolcezza, tranquillità e benessere.

Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che questa spiaggia incontaminata si trovi nelle vicinanze di un piccolo borgo marino costituito da 40 case, di cui solamente 4 sono abitate tutto l’anno. Se desiderate perciò raggiungere Su Pallosu, sappiate che dista circa 26 chilometri da Oristano. Secondo un recente censimento, la spiaggia è attualmente abitata da una trentina di gatti, la maggior parte dei quali è libera, mentre un ristretto numero si trova nei rifugi per motivi sanitari. Ad ogni modo, per visitare questo incantevole luogo dovete fissare un appuntamento, poiché è un’oasi privata e non pubblica.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

5 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

6 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago