Spettacolo e Cultura

14 libri scritti da autori giapponesi da leggere in vacanza

Che tu stia cercando una lettura leggera o una più impegnativa, ecco una selezione di libri di autori giapponesi che sapranno coinvolgerti dall’inizio alla fine

L’estate è il periodo perfetto per immergersi in nuove letture e se non hai mai esplorato la letteratura giapponese questo potrebbe essere il momento ideale per scoprire questo mondo fantastico che ti sorprenderà a ogni riga. La letteratura giapponese offre una ricca varietà di opere che raccontano avventure emozionanti con uno stile originale e tipico della cultura asiatica. Dai romanzi contemporanei ai classici senza tempo, ecco alcuni dei testi più amati e consigliati dai lettori, perfetti da portare in viaggio e da leggere mentre ci si rilassa.

Letteratura giapponese: 14 libri da portare con te in vacanza

Che tu stia cercando una lettura leggera o una più impegnativa, ecco una selezione di libri di autori giapponesi che sapranno coinvolgerti dall’inizio alla fine.

Leggere | pixabay @Pexels – Sardegnaoggi.it
  1. Io sono un gatto di Natsume Sōseki, pubblicato nel 1905 parla di un gatto, protagonista della storia, che vive nell’abitazione di un professore e si chiama “senza nome”. Il felino osserva il mondo dalla finestra da cui si affaccia e riflette anche su questioni piuttosto importanti;
  2. Norwegian Wood di Haruki Murakami è un romanzo che narra la storia di Toru Watanabe, un giovane studente universitario a Tokyo alla fine degli anni ’60. Il libro, a tratti malinconico, parla d’amore, perdita e anche di alienazione;
  3. Neve di primavera di Yukio Mishima, è la storia di una passione tardiva;
  4. La casa delle belle addormentate di Yasunari Kawabata è un romanzo intenso che esplora il tema della solitudine e del desiderio. Un libro enigmatico e suggestivo;
  5. Kitchen di Banana Yoshimoto è il romanzo di debutto dell’autrice. La storia parla della giovane Mikage Sakurai, che trova conforto nella cucina dopo la morte dei suoi genitori;
  6. Le quattro casalinghe di Tokyo di Natsuo Kirino. La storia è quella di quattro donne con vite diverse con diverse cose insolite che le accomunano;
  7. Neve sottile di Jun’ichirō Tanizaki è considerato uno dei capolavori dell’autore. È ambientato negli anni ’30 e racconta la vita di quattro sorelle che esplorano i cambiamenti della società giapponese dell’epoca;
  8. Kafka sulla spiaggia di Haruki Murakami, capolavoro dell’autore;
  9. L’assassinio del commendatore di Haruki Murakami, un romanzo in due volumi che racconta la vita di un pittore ritrattista che, dopo la scoperta di un misterioso quadro nella soffitta di un amico, si trova coinvolto in eventi soprannaturali;
  10. Residenza per signore sole di Togawa Masako. Pubblicato per la prima volta nel 1963, questo libro ha ricevuto riconoscimenti.
    Il romanzo è ambientato in una residenza femminile dove vive un gruppo di donne, ognuna con i propri segreti e passati oscuri;
  11. Il peso dei segreti di Aki Shimazaki, una serie di cinque romanzi brevi che raccontano la storia di una famiglia giapponese attraverso diverse generazioni. Ogni libro è narrato da un personaggio diverso;
  12. Battle Royale di Takami Kōshun, romanzo che ha ispirato film, manga e videogiochi;
  13. Gli ultimi bambini di Tokyo di Tawada Yoko, ambientato in un futuro post-apocalittico;
  14. I gatti di Shinjuku di Durian Sukegawa è ambientato nel caotico quartiere di Shinjuku a Tokyo. La storia segue le vicende di diversi personaggi le cui vite si intrecciano grazie alla presenza di un gruppo di gatti randagi che popolano le strade del quartiere.
Giuliana Presti

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago