Spettacolo e Cultura

Cibo e musei gratuiti, l’iniziativa a prova di turisti della splendida capitale: ecco come funziona

Una scelta per la cultura e la sostenibilità. Ecco l’iniziativa con cibo e musei gratuiti della splendida capitale

Può il turismo essere sostenibile a livello ambientale e, allo stesso tempo, incentivare la cultura di un Paese? La risposta a questo dilemma sembra essere proprio affermativa.

Ecco dove sarà possibile accedere gratuitamente ai musei – sardegnaoggi.it

Una delle città più belle d’Europa ha infatti promosso un nuovo progetto che mira proprio a raggiungere questo obiettivo. Ecco qual è l‘iniziativa promossa dalla splendida capitale che prevede cibo e musei gratuiti per alcuni turisti.

La scelta della capitale europea: cibi e musei gratis

Da anni ormai le grandi città europee hanno un serio problema con il fenomeno dell’overtourism. Si tratta di una particolare condizione che vivono le mete più ambite del territorio quando queste vengono prese d’assalto da turisti senza alcun controllo e gestione.

Pensiamo ad esempio a Venezia, ma lo stesso problema viene registrato a Roma, Firenze, Tokyo e New York. Il capoluogo del Veneto ha infatti introdotto recentemente un ticket a pagamento per diminuire l’afflusso di persone in città, mentre una capitale europea ha invece promosso la soluzione di cibo e musei gratuiti per i turisti, ma solo ad alcune condizioni.

L’iniziativa della capitale europea – sardegnaoggi.it

Stiamo parlando di Copenaghen, la capitale della Danimarca che ha deciso di proporre dei premi per i turisti che si comportano in maniera corretta. Alle multe e alle sanzioni, Copenaghen ha deciso di contrapporre delle possibilità che promuovono il comportamento rispettoso nei confronti della città da parte dei turisti.

Coloro che sceglieranno di spostarsi in città con la bici, in treno o parteciperanno ad attività sostenibili riceveranno biglietti gratis per accedere a musei, noleggiare kayak o addirittura a pasti gratuiti. L’intenzione è infatti quella di trasformare il turismo in “cambiamento positivo”, è questo ciò che ha dichiarato Mikkel Aaro-Hansen, amministratore delegato di Wonderful Copenhagen.

L’iniziativa si chiama CopenPay e il suo obiettivo è appunto quello di intervenire, cambiandolo, direttamente sul modo in cui i turisti si muovono, consumano e interagiscono con i residenti della meta. Inoltre, lo scopo è quello di incentivare i comportamenti rispettosi dei turisti nei confronti della città che stanno visitando, promuovendo atteggiamenti di sostenibilità ambientale e di rispetto verso la natura. Per questo la città offre anche delle iniziative che coinvolgono i turisti nella pulizia della città e della natura circostante. Presenti anche dei laboratori per la trasformazione dei rifiuti di plastica in opere d’arte presso la Galleria Nazionale di Danimarca.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

2 settimane ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

3 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

3 settimane ago