Costume

Vacanza alternativa in estate, altro che mare: queste città ti sorprenderanno con l’arte

Ci sono turisti che aspettano l’estate per immergersi nella storia e nella bellezza delle città d’arte, riscoprendo i propri valori profondi.

C’è chi ha assoluto bisogno di svagarsi, rilassandosi o divertendosi al mare, nella più spensierata delle vacanze, con l’obiettivo di una tintarella invidiabile, e chi non può resistere senza respirare l’aria pura della montagna, circondato dal verde e incantato dai panorami.

Vacanza alternativa in estate: le mete d’arte (sardegnaoggi.it)

Negli ultimi anni è cresciuto però in particolare il turismo delle città d’arte, cariche di storia e di messaggi coinvolgenti. Un modo, insomma, per aprire lo spirito alla bellezza e rigenerarsi. I servizi informativi per i visitatori delle città del vecchio continente si sono talmente affinati, nell’era del digitale, che nemmeno i viaggiatori più inesperti possono sbagliarsi.

Vacanza alternativa in estate: le mete d’arte

Sicuramente un viaggio in Europa offre l’imbarazzo della scelta ma ci sono alcune destinazioni che, meglio di altre, rispondono in modo eccellente in questo periodo dell’anno offrendo divertimenti, possibilità di vivere l’aria aperta, attività anche gratuite.

Le città migliori per una vacanza in estate alternativa – sardegnaoggi.it

Una grande capitale come Madrid può prendere alla sprovvista con le alte temperature estive, ma nello stesso tempo offre il Parco del Retiro, un polmone verde, e i parchi acquatici. Impossibile perdersi i musei celebri in tutto il mondo, come il Prado e il Reina Sofia, dove si trova la Guernica di Picasso. E il museo Thyssen Bornemisza e i suoi sette secoli di opere d’arte, oltre al museo delle cere, il museo delle illusioni e il Caixaforum, che ospita l’arte contemporanea.

Altra capitale europea carica di storia e resa affascinante dall’intreccio delle culture che la popolano è Berlino. Il simbolo più aristocratico è l’imponente palazzo che sorge nel quartiere di Charlottenburg, in stile barocco italiano, risparmiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. Da visitare, naturalmente, la Berlino underground, il Memoriale dell’Olocausto, la nuova Sinagoga, il museo ebraico, oltre ai resti del Muro.

Se fa molto caldo, la capitale tedesca ospita spiagge urbane, con piscine balneabili. Un viaggio nell’anima, dunque, che può portare però anche ad altre città, come Bruges, il gioiello delle Fiandre. Il simbolo è la torre di Belfort, con un carillon di ben 47 campane, e la piazza del mercato, dove si può salire sulle carrozze trainate dai cavalli, per visitare la città nel modo più caratteristico.

Si vedranno così le cattedrali gotiche, le chiese, e si potrà visitare il Groeningmuseum, dove si trovano le inquietanti e strabilianti opere di Hieronymus Bosch, oltre al Memlingmuseum, che sorge nell’antico ospedale di San Giovanni. Ritornando da una vacanza così immersiva, come si può immaginare, non si è più gli stessi.

Altre città imperdibili in estate

Ci sono città che sono state costruite e pensate in modo molto differente e particolare, come Aveiro, la Venezia del Portogallo. Titolo meritato grazie alla vicinanza dell’Oceano Atlantico e ai numerosi canali che la attraversano. Soprattutto fanno scuola le case del centro storico, così colorate e così tipiche dell’Art Nouveau, decorate come sono con tipiche piastrelle, che si parla appunto di “stile Aveiro”, in onore di una città del tutto originale.

Dove passare le vacanze estive, le città alternative (sardegnaoggi.it)

La passione per l’arte non può comunque non prendere in considerazione Firenze, per trascorrere giorni difficili da dimenticare, spendendo molto meno per il viaggio. La Basilica di Santa Maria Novella, il duomo di Santa Maria del Fiore, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria e Palazzo Pitti lasciano i turisti senza parole.

Una sensazione di meraviglia vertiginosa che si moltiplicherà, per i visitatori degli Uffizi. Contro il caldo, non mancano poi parchi con viali alberati e piscine. Oltre alle passeggiate all’ombra, nei vicoli del centro storico.

Paolo Zignani

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago