Costume

Ti siedi sulla sabbia in spiaggia? Forse non ti piacerà conoscere i pericoli, “Rischi gravi, non fatelo”

Un gesto semplice e romantico, sedersi sulla sabbia in estate. Ma attenzione, perché le spiagge nascondono non poche insidie

L’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di trascorrere giornate rilassanti al mare. Tra le molte attività che si possono fare in spiaggia, sedersi sulla sabbia, ascoltare il suono delle onde e godersi la brezza marina è una delle più semplici ma anche una delle più rigeneranti. Eppure, sappiate che questa abitudine nasconde anche delle insidie.

Sedersi sulla sabbia: un gesto semplice e romantico che nasconde delle insidie – (sardegnaoggi.it)

l suono delle onde e l’atmosfera tranquilla della spiaggia favoriscono il rilassamento. Il contatto con la natura – lo dice anche la scienza – fornisce un benessere psicofisico che altrimenti non riusciremmo ad avere. Stare a contatto con la sabbia e l’acqua, due elementi naturali, può migliorare il nostro stato d’animo e favorire un senso di pace e di serenità. Ma se vi dicessimo che esistono anche dei potenziali pericoli? Ecco cosa ci dice la scienza.

I pericoli del sedersi sulla sabbia, attenzione ai microrganismi: ecco come proteggersi

Può sembrare strano ammalarsi d’estate. Eppure, può succedere, soprattutto se in spiaggia ci si siede senza attenzione sulla sabbia. Un’infezione comune è l’impetigine, particolarmente diffusa tra i bambini sotto i 10 anni. Questa è una forma superficiale di piodermite causata da streptococchi e stafilococchi. L’infezione può manifestarsi con piccole macchie rosse e bollicine.

Sedersi sulla sabbia nasconde alcune insidie – (sardegnaoggi.it)

Come dicevamo, la sabbia può infatti nascondere insidie invisibili come virus e batteri pericolosi. Spesso contaminata da microrganismi responsabili delle micosi cutanee, la sabbia può trasmettere infezioni anche attraverso sdraio, lettini, passerelle, docce e bordi piscina. I funghi si diffondono sia per contatto diretto che indiretto. Per prevenire il contagio, è importante asciugare bene la pelle, fare la doccia frequentemente, usare ciabatte, coprire le sedie con un telo personale, applicare creme idratanti e protettive e non condividere asciugamani o spazzole.

Le punture di insetti sono un altro problema estivo. Api, vespe e calabroni rappresentano una minaccia per tutti. Ma attenzione, perché gli insetti non ci minacciano solo in volo, perché possono nascondersi anche tra i granelli di sabbia. Insomma, godersi l’estate e le giornate al mare è possibile, ma è importante essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute. Sedersi in riva al mare, guardando un tramonto, è certamente romantico. Ma bisogna usare sempre cautela, magari utilizzando un telo da mare e facendo subito la doccia una volta tornati a casa.

Claudio Rossi

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

2 settimane ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

3 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

3 settimane ago