Cronaca

Elena Beccalli, chi è la nuova rettrice dell’Università Cattolica?

Elena Beccalli è la nuova rettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua nomina, effettiva dal 1° luglio 2024, segna un momento storico per l’ateneo, essendo la prima donna a ricoprire questo prestigioso ruolo. La decisione è stata presa dal consiglio di amministrazione dell’università il 20 giugno 2024, dopo una votazione quasi unanime da parte dei docenti dei 12 Consigli di facoltà, che il 22 maggio avevano espresso la loro preferenza con 636 voti su 685. Beccalli succede a Franco Anelli, il rettore morto suicida lo scorso 23 maggio.

Il discorso di insediamento

Nel suo discorso di ringraziamento, Elena Beccalli ha sottolineato la vocazione “universale” dell’Università Cattolica, “un luogo di dialogo aperto, interdisciplinare e orientato a creare reti e alleanze strategiche”. Ha evidenziato l’importanza di “offrire un contributo di pensiero alle questioni di frontiera con rigore, creatività e coraggio”. Guardando al futuro, la nuova rettrice ha messo in luce la necessità di “puntare sulla qualità dell’offerta formativa, valorizzando l’ibridazione interdisciplinare dei percorsi di studio e l’innovatività richiesta dalle trasformazioni sociali e del mondo del lavoro”. Ha ribadito poi “l’importanza di curare l’esperienza di studio degli studenti, offrendo spazi accoglienti, funzionali e tecnologicamente avanzati”.

Chi è Elena Beccalli

Elena Beccalli, 50 anni, è un’alumna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il nono rettore nella storia dell’ateneo. La sua carriera accademica è stata brillante e variegata. Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso la Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative, ha ricoperto il ruolo di preside della facoltà dal 2014. Le sue ricerche si concentrano principalmente sul settore bancario, analizzato dalla prospettiva dell’organizzazione industriale, con un’attenzione particolare alla tecnologia, all’efficienza, alla cooperazione e alla biodiversità finanziaria. Negli ultimi anni, Beccalli ha ampliato i suoi studi a temi quali l’etica e l’inclusività, la sostenibilità, l’intelligenza artificiale e la leadership femminile.

Elena Beccalli | Ansa – sardegnaoggi.it

La nuova rettrice vanta un’esperienza internazionale di rilievo. È research associate del Centre for Analysis of Risk and Regulation della London School of Economics, dove ha anche svolto ruoli di tutorial fellow, lecturer e visiting professor. Inoltre, è academic fellow del Centre for Responsible Banking and Finance della University of St Andrews e ha collaborato come visiting professor al Singapore Institute of Management e al China Center for Economic Research dell’Università di Pechino. In Italia, dirige il Centro di ricerca sul credito cooperativo dell’Università Cattolica e presiede la sezione italiana dell’Associazione Europea per il Diritto Bancario e Finanziario (AEDBF). È stata membro del consiglio direttivo dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) e co-president della European Financial Management Association. Elena Beccalli è anche co-editor del Journal of Financial Management, Markets and Institutions e collaboratrice del Sole 24 Ore.

Il suo impegno accademico e professionale si estende oltre le mura universitarie. Beccalli è membro del Comitato scientifico della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice e partecipa al gruppo di esperti su investimenti socialmente responsabili della Conferenza Episcopale Italiana. Ha coordinato il percorso sul Documento Oeconomicae et Pecuniariae Quaestiones, promosso dall’Università Cattolica in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano, e ha svolto il ruolo di senior expert nel Villaggio Finance and Humanity nell’ambito di The Economy of Francesco. Inoltre, ha contribuito alla stesura del documento Mensuram Bonam.

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

7 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago