Categories: Cronaca

Dove comprare i libri scolastici a prezzi stracciati: con questa guida risparmi centinaia di euro

Dove è meglio comprare i libri scolastici, a prezzi stracciati? Tutto quello che c’è da sapere su come poter risparmiare.

Settembre sembra ormai essere alle porte e sempre più famiglie stanno per affrontare il problema di ogni anno: l’acquisto dei libri scolastici. Quest’ultimi, ormai da diverso tempo, cambiano ogni anno, costantemente. Se da un lato tutto ciò è visto come ‘vantaggio’ per le case editrici, che producono più libri ogni volta, dall’altro è visto come un grande problema, soprattutto economico, per il portafogli di ogni famiglia. Acquistare libri ogni anno è molto dispendioso.

Come acquistare libri scolastici a prezzi stracciati (Sardegnaoggi.it)

Per questo motivo tantissime persone decidono di acquistare libri scolastici a prezzi davvero stracciati. Per poterlo fare c’è bisogno di seguire regole e consigli, per poter finalmente godere di sconti e soprattutto evitare di spendere un ingente somma di denaro.

Libri scolastici a prezzi stracciati: ecco come ottenerli

Come detto in precedenza, già in questo periodo dell’anno, le scuole iniziano a pubblicare l’elenco dei libri da dover acquistare per il nuovo anno scolastico che arriverà a breve. Settembre sembra così lontano ed invece è più vicino di quanto si possa pensare. Acquistare libri, negli ultimi anni, è diventato, però, sempre più difficile e soprattutto dispendioso. Per una famiglia che ha più bambini a scuola tutto ciò è diventato insostenibile.

Ecco quindi che si decide di procedere per step: cercare dei libri a prezzi stracciati, presenti in commercio. Ci si domanda dove è possibile acquistare libri con questa caratteristica e dove poter risparmiare il più possibile. Ebbene, seguendo alcuni semplici consigli si otterranno risultati meravigliosi.

Metodo per avere libri scolastici a prezzi bassissimi (Sardegnaoggi.it)

Per poter ottenere libri ad un prezzo stracciato, bisogna seguire questi consigli:

  • Mercatini. I mercatini presenti nel proprio paese posseggono sicuramente una sfilza di libri lasciati lì, negli anni precedenti, da diversi studenti che li hanno già utilizzati e poi venduti, non sapendo cosa farsene. In questo modo ciò che per loro era superfluo, per i nuovi alunni diventa un’occasione d’oro da sfruttare al massimo. Infatti si possono acquistare ad un prezzo minore, rispetto al prezzo di mercato.
  • Chiederli a quelli della classe successiva. Un altro consiglio sarebbe quello di poterli acquistare, a metà prezzo del listino, stesso all’interno della propria scuola, magari con ragazzi di una classe più avanti alla propria. Un prezzo di favore ed il risultato sarà ottimo.
  • Consultare siti online. Infine si ha la possibilità di consultare alcuni siti online, tra cui Libraccio o anche Amazon, che ogni anno, in questo periodo, lanciano nuove promozioni perfette e da prendere al volo. Un’occasione da non lasciarsi scappare perché si può risparmiare fino al 70%.
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

6 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago