Cronaca

Chi era Paola Marella, l’architetta più famosa della TV

Volto amato e apprezzato della televisione, è scomparsa il 22 settembre a 61 anni dopo una lunga malattia

Paola Marella, volto amatissimo della televisione e icona del design d’interni, è scomparsa a soli 61 anni a causa di un tumore al seno contro cui lottava da oltre un decennio. La sua morte, annunciata il 22 settembre, ha lasciato senza parole i suoi numerosi fan e il pubblico che l’aveva conosciuta e apprezzata attraverso i suoi programmi su Real Time, Sky e La7.

Chi era Paola Marella

Nata a Milano, Marella aveva studiato Architettura degli interni presso il prestigioso Politecnico della sua città natale, ma è stata la televisione a darle una notorietà che l’ha resa un volto familiare in molte case italiane. I programmi “Vendo casa disperatamente” e “Cerco casa disperatamente” su Real Time sono stati i trampolini di lancio che l’hanno consacrata come uno dei volti più riconoscibili del piccolo schermo, apprezzata non solo per la sua competenza ma anche per il suo stile raffinato e la sua eleganza innata.

La sua carriera è proseguita in televisione anche su altre reti. Paola Marella ha continuato a dispensare consigli sul mondo dell’interior design e del lifestyle attraverso programmi come “Consigli di Paola” su Cielo e “Migliora il tuo guardaroba” su TV8. Negli ultimi anni aveva condotto su Sky Uno “Un sogno in affitto”.

Il racconto della malattia

Di natura riservata, Marella aveva parlato pubblicamente della sua malattia solo in rare occasioni. Nel 2021, durante un’intervista a Panorama, aveva condiviso alcuni dettagli della sua lotta contro il tumore, diagnosticato nel 2011. Il suo messaggio era chiaro: la prevenzione è fondamentale e la malattia non deve essere affrontata con paura. “Non siamo soli,” aveva detto, invitando le persone a non scoraggiarsi e a trovare forza nella scienza e nel supporto dei propri cari. Nonostante inizialmente le cure sembrassero aver avuto successo, negli ultimi tempi la situazione era purtroppo peggiorata, portando alla sua prematura scomparsa.

Paola Marella | Ansa – sardegnaoggi.it

Paola Marella non era solo una professionista capace, ma anche una figura amata per la sua umanità e semplicità. Sul suo sito personale aveva raccontato il profondo legame con la sua città, Milano, e soprattutto con la sua famiglia. Sposata con Domenico, detto Nico, da molti anni, aveva un figlio, Nicola, con cui condivideva un rapporto speciale, come dimostrano i numerosi post e dediche pubblicate sui social.

Attivissima su Instagram, dove vantava più di 580mila follower, Marella condivideva non solo il suo lavoro ma anche momenti di vita quotidiana. Le sue foto con il marito e il figlio erano spesso accompagnate da parole piene di amore e gratitudine. In uno degli ultimi post, aveva celebrato il compleanno del figlio con un messaggio commovente: “Diventare genitori ci ha fatto scoprire un amore che non conoscevamo, un amore incondizionato e totale. E tu, Nicola, sei molto più di ciò che avremmo mai potuto desiderare.” Queste parole oggi risuonano come un testamento d’amore, che riflette il suo attaccamento alla famiglia e il suo desiderio di lasciare un segno non solo nel mondo della televisione e del design, ma anche nella vita delle persone che le erano più care.

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

6 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago