Economia e Lavoro

Soldi in più a fine mese, ma solo per questi lavoratori: quando arrivano e a chi spettano

Buone notizie in arrivo per alcuni lavoratori: previsti soldi in più a fine mese. Ecco quando arrivano e chi li riceverà.

Non solo cattive notizie riguardanti l’aumento dell’inflazione e il rincaro dei prezzi. L’estate 2024 si apre infatti con segnali positivi all’orizzonte per migliaia di lavoratori. C’era infatti molta attesa in questo periodo perché era stato annunciato un aumento e finalmente è realtà.

Soldi in più per i lavoratori, chi riceverà l’aumento (sardegnaoggi.it)

La buona notizia è che le aspettative non sono state tradite e che per molti lavoratori (ma non tutti) sono previsti soldi in più a fine mese. Si tratta del consolidamento di quanto previsto e quindi di una lieta condizione per tutti coloro che rientreranno nella casistica.

Aumento a fine mese: i lavoratori che riceveranno più soldi

A seguito del rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali per il pubblico è previsto un aumento di stipendio dei dipendenti pubblici da 160 a 190 euro. Si tratta di un rialzo in busta paga che ammonta al 6% e che, quindi, equivale ad una maggiorazione di 160 euro per i lavoratori della Pubblica Amministrazione.

Aumenti in arrivo per molti lavoratori – sardegnaoggi.it

Alcune categorie, inoltre, vedranno un aumento fino a 190 euro. Si tratta del personale pubblico non dirigente, i cui incrementi contributivi vengono determinati in sedi diverse dall’ARAN. Un esempio sono le Forze armate o le Forze dell’ordine. In questo caso, come abbiamo detto, l’aumento potrebbe ammontare fino a 190 euro.

Con l’approvazione della Legge di Bilancio del 2024 il Governo intende adottare provvedimenti nell’ottica di proporre nuovi aumenti in busta paga per i lavoratori pubblici. Tra queste misure spicca il bonus lavoratori dipendenti. Si tratta di una misura che vede come manovra cardine il taglio del cuneo fiscale 2024 in cui sono inclusi anche i dipendenti pubblici.

Ma a questa si aggiunge anche l’indennità di vacanza contrattuale, con l’1,5% dell’importo relativo alla retribuzione spettante. Infine, sono previsti degli incrementi in busta paga anche in relazione alla riforma IRPEF 2024, la quale produrrà risultati interessanti per molti lavoratori.

Tuttavia, sono molti i lavoratori che, in relazione agli aumenti in busta paga, non sono stati ancora inclusi. Tra questi i dipendenti inquadrati con il Contratto Collettivo Nazionale Funzioni centrali. Si tratta di una platea di circa 193.000 lavoratori e il cui rinnovo è atteso ormai da gennaio del 2024. Ad oggi non è ancora possibile stabilire le tempistiche di un possibile rinnovo del contratto di questi lavoratori pubblici, tuttavia è possibile fare una stima.

Secondo alcune indiscrezioni, infatti, il rinnovo potrebbe arrivare finalmente entro la fine del 2024. Tuttavia, è importante restare aggiornati e attendere quelli che sono gli aggiornamenti ufficiali da parte del ministero.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago