La gara tra il Cagliari e l’Inter, valida per il campionato di Serie A di calcio, si disputerà allo stadio Nereo Rocco di Trieste dopo la decisione della società rossoblù di non giocare allo stadio Sant’Elia di Cagliari. La squadra sarda ha fatto questa scelta a causa dell’incertezza sull’agibilità dell’impianto sportivo cagliaritano, la cui capienza è da tempo al di sotto del minimo richiesto dai regolamenti.
Il Comune di Cagliari, per il quale la squadra del Cagliari è un’importante fonte di orgoglio e un fattore di identità, ha detto che si tratta di una decisione inaccettabile. Il sindaco Massimo Zedda ha anche spiegato che l’incertezza sulla agibilità del Sant’Elia non può essere fatta ricadere sul comune.
Il sindaco ha continuato dicendo che l’impegno dell’amministrazione nel garantire l’agibilità dello stadio è stato massimo, ma che il lavoro degli operai del comune non è stato apprezzato dalla società rossoblù.
Zedda ha anche evidenziato l’importanza della squadra per la città e ha detto che la decisione della società di giocare a Trieste è un pugno nello stomaco per tutti i sardi.
Infine, il sindaco ha chiarito che l’agibilità dello stadio Sant’Elia verrà certificata dalla commissione di vigilanza, e non dalla Lega, e ha anche aggiunto che il comune è sempre disponibile al dialogo e alla soluzione dei problemi, ma che questo tiro alla fune continuo non aiuta.
ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…
Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…
Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…
Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…
Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…
Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…