Categories: CronacaItalia

Cambiamento climatico, la denuncia degli ambientalisti

Gli scienziati prevedono che a causa del riscaldamento globale, nel 2100 l’area costiera dell’Ogliastra, in Sardegna, potrebbe essere parzialmente sommersa. Gli eventi climatici estremi, come inondazioni e siccità, hanno già danneggiato la produzione dei pescatori. Alessandro Porcu, direttore tecnico della Cooperativa pescatori Sant’Andrea, racconta che due anni fa hanno perso tutte le cozze a causa di un’alluvione. La cooperativa dei pescatori di S’Ena Arrubia ha perso la produzione a causa di un’invasione di alghe. Il riscaldamento delle acque ha portato anche il proliferare di specie invasive che mettono a rischio la biodiversità delle zone umide, come il “sea nuts”, che consuma uova e novellame, e il cui aumento è una minaccia per l’ambiente e per le attività produttive, dice Giorgio Massaro, esperto ambientale della Fondazione MEDSEA. L’agricoltura, rappresentata dalla cooperativa di cui fa parte l’imprenditore Paolo Pinos, è minacciata anche dalla mancanza d’acqua. Il territorio di Oristano fa parte del progetto di cooperazione internazionale Maristanis, che mette insieme associazioni e comunità locali per la tutela e valorizzazione delle zone umide, alleate preziose nella lotta ai cambiamenti climatici.

a.fabiani@newscom.it

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago