Sperimentazione sugli animali, da Cagliari la lettera a Lorenzin

La comunità scientifica ha espresso preoccupazione per la paralisi delle procedure per l’approvazione dei progetti che prevedono l’utilizzo di animali in laboratorio. In una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, firma anche Maria Del Zompo, rettore dell’Università di Cagliari, che sostiene che i ritardi mettono a rischio l’efficacia e la credibilità della ricerca scientifica nel nostro Paese. Questo è stato il tema dell’incontro tra i ricercatori dell’area biomedica dell’Università di Cagliari che hanno firmato un documento dove manifestano la loro preoccupazione per il blocco dell’attività di ricerca, che perdura da circa sei mesi: la media dei tempi di attesa risulta di 100 giorni lavorativi. Il decreto legislativo 26 dello scorso anno prevede che il Ministero autorizzi ogni progetto entro 40 giorni dalla domanda. I ricercatori sostengono che bloccare la sperimentazione sugli animali significherebbe ostacolare il progresso della medicina in Italia, apportando gravi ricadute di natura sanitaria, occupazionale ed economica. Auspicano che nessuno voglia prendersi tale responsabilità, e che i cittadini dovrebbero essere ben consapevoli di tutto questo.

a.fabiani@newscom.it

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

2 settimane ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

2 settimane ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

3 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

3 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

3 settimane ago