Il Sud Sardegna ha ricevuto il primo premio dalla Commissione europea che ha certificato quest’area della Sardegna come la più sostenibile d’Europa per il turismo responsabile e sostenibile. Il progetti “Visit South Sardinia” ha unito nel 2013 cinque località turistiche del sud della Sardegna, ossia Cagliari, Domus de Maria, Muravera, Pula e Villasimius in un consorzio per un piano turistico comune. La sostenibilità ambientale e il turismo responsabile sono i principi guida di questo progetto, che hanno convinto l’Unione Europea a conferire al Sud Sardegna questo premio per aver rispettato i criteri di salvaguardia ambientale e turismo sostenibile. Il progetto si è inoltre distinti per le pratiche di salvaguardia del territorio a vantaggio delle generazioni future, rendendo l’isola un esempio europeo di destinazione sostenibile.
La più bella spiaggia si trova in Sardegna: è Cala Goloritzè ed offre panorami mozzafiato…
Con il contratto in scadenza a giugno, il giocatore potrebbe valutare altre offerte, tra cui…
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…