Premio internazionale dell’UNESCO per il parco di Tepilora

Nel 2017, l’UNESCO ha riconosciuto Tepilora, Rio Posada e Montalbo come Riserva della Biosfera nell’ambito del programma “Man and Biosphere (MAB)”. Questo riconoscimento è il prodotto di una cooperazione tra diverse Amministrazioni comunali e altri stakeholder pubblici e privati, con il coordinamento del Parco Naturale Regionale di Tepilora. La zona della Riserva della Biosfera comprende 17 Comuni: Bitti, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Posada, Siniscola, Torpè nella provincia di Nuoro; Alà dei Sardi, Buddusò, Budoni, Padru, San Teodoro nella provincia di Sassari.

L’area della Riserva della Biosfera presenta una grande diversità di paesaggi, con zone montuose e il massiccio del Montalbo (già SIC), pianure, aree fluviali e costiere e una ricchezza di storia e cultura. Oltre la metà dei 50 mila abitanti risiede nei tre comuni costieri di Siniscola, Budoni e Posada, per cui una delle sfide della Riserva è quella di riequilibrare il rapporto tra montagna e costa.

Il territorio è altamente vario a livello geologico, con la presenza di rocce vulcaniche, metamorfiche e sedimentarie, e a livello ecosistemico, essendo un habitat con numerose specie endemiche (anfibi, rettili, invertebrati). La presenza dell’uomo risale al Neolitico ed è testimoniata da numerosi paesaggi naturali e culturali creati nel corso dei secoli. All’interno del territorio della Riserva vi è un altro riconoscimento UNESCO: il Canto a Tenore della Cultura Pastorale Sarda (Patrimonio immateriale UNESCO).

a.fabiani@newscom.it

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago