Categories: CronacaItalia

Gli incendi intossicano la Sardegna

In Sardegna non si arresta la piaga degli incendi boschivi che continuano a divampare in diverse zone dell’isola. Nella giornata di oggi sono divampati diversi roghi, in quattro casi sono intervenuti i mezzi aerei della flotta regionale. Il primo rogo è scoppiato in località Broccetta a Pula. Dopo aver ricevuto la segnalazione, il Corpo forestale, i vigili del fuoco e i volontari della protezione civile si sono prontamente recati sul posto e con loro anche un elicottero che ha agito nella lotta alle fiamme. Un altro incendio, sempre nella giornata di oggi, è divampato in località Su Rizzolu a Ozieri. Anche in questa zona è intervenuto un mezzo aereo che ha operato per domare il rogo divampato. Il terzo rogo è scoppiato ad Arbus, sul colle Cuccureddu e lungo il versante Molifà. Sono stati necessari due elicotteri per spegnere il rogo. L’ultimo incendio, ancora attivo al momento, è scoppiato in località Sabba e sa pedra a Golfo Aranci. In azione ci sono un elicottero e un Canadair che stanno lanciando bombe d’acqua sul fronte del fuoco.

La situazione in Sardegna è molto critica, gli incendi boschivi stanno devastando gran parte del territorio e mettono in pericolo non solo la flora e la fauna ma anche la vita umana. La regione non è nuova a questo tipo di emergenze ed è importante che si intervenga rapidamente per limitare i danni e proteggere il territorio. Il Corpo forestale, i vigili del fuoco e la protezione civile stanno facendo il possibile per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

a.fabiani@newscom.it

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago