L’Università di Cagliari ha aperto il “Centro interdipartimentale GramsciLab”, Laboratorio di studi internazionali gramsciani. Dopo l’approvazione in Senato accademico, il Consiglio di amministrazione ha completato l’iter di attivazione della nuova struttura. L’obiettivo è approfondire e far conoscere il pensiero di Antonio Gramsci in Italia e all’estero.
Il centro vuole contribuire a diffondere la conoscenza della figura e del pensiero di Gramsci, fornendo strumenti per percorsi formativi specifici e nuove possibilità di approfondimento. Collaborando anche con centri di studio diffusi nel mondo, secondo un approccio multidisciplinare che si avvale dei risultati degli studi internazionali gramsciani. Il GramsciLab si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di laurea triennale e specialistica, di formazione post-laurea e agli studiosi di tutto il mondo. Si propone di porsi come interlocutore, a livello nazionale e internazionale, di enti e istituzioni che propongano progetti o richiedano competenze scientifiche nell’ambito degli studi internazionali gramsciani.
ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…
Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…
Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…
Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…
Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…
Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…