Italia

Mari italiani invasi dalle tracine, allarme per le punture: con questo rimedio naturale addio immediato a dolore e prurito

Invasione delle tracine nei mari italiani e punture: come risolvere con un rimedio naturale per alleviare il fastidioso dolore. 

Anche nei mari che bagnano il nostro Paese è presente la tracina, un pesce appartenente alla famiglia delle trachinidae. Ha la forma allungata, degli aculei dietro la testa e una pinna di colore nero. Questo tipo di pesce giunge fin quasi a riva e spesso si mimetizza nella sabbia.

Mari italiani, è allerta tracine (sardegnaoggi.it)

Il contatto con l’uomo può provocare la fastidiosa puntura, detta anche “morso della tracina”, che determina un dolore intenso e prolungato, certamente è un’esperienza in cui sarebbe meglio evitare di imbattersi. Ultimamente sembra che siano state avvistate numerose tracine e ci sia una vera e propria invasione nei mari italiani. Per questo è importante sapere come intervenire nel caso della puntura di questo pesce, il quale punge come sistema difensivo.

Come curare dalla puntura di tracina: i metodi naturali efficaci

Chiamato anche pesce ragno, la tracina “morde” e quel contatto che è come una puntura provoca un dolore forte che può durare anche per 24 ore. Di solito le parti del corpo ad essere più esposte e colpite sono i piedi  e le mani. In questi casi il dolore si diffonde a tutto l’arto colpito e si irradia. C’è da dire che il morso della tracina non è letale, quindi non eccessivamente pericoloso per gli esseri umani, è solo fastidioso, ma può essere curato anche con rimedi naturali. 

Come curare la puntura di tracina (sardegnaoggi.it)

Inizialmente si avverte un pizzicore, poi segue un bruciore intenso e un forte dolore e questo varia in base al numero degli aculei della tracina che hanno colpito. Può verificarsi una sensazione di pulsazione nella zona ferita e la perdita temporanea della sensibilità e uno stato locale di gonfiore ben visibile. 

Più raramente, ma è comunque possibile, può esserci come conseguenza anche nausea, vomito o febbre. Nelle condizioni più serie i sintomi possono amplificarsi e determinate una reazione allergica che produce una sudorazione eccessiva, aumento della frequenza cardiaca e difficoltà respiratorie.

Se si verificano questi effetti è bene recarsi immediatamente al pronto soccorso o chiamare il 118. La causa di queste reazioni è la dracotossina che la tracina sprigiona. Un accorgimento utile per prevenire un attacco di questo pesce è indossare scarpette da mare con la suola in gomma dura per entrare in acqua o stare sugli scogli, soprattutto in quelle aree in cui è noto che ce ne siano molte.

Uno dei rimedi più efficaci da applicare subito è immergere la zona colpita in acqua molto calda e lasciarla in ammollo: serve ad attenuare la sensazione di dolore. Bisogna assolutamente evitare di versare sulla ferita sostanze come ammoniaca, urina, alcool e aceto. Non va bene neanche il ghiaccio, ma appunto il suo contrario, l’acqua ad una temperatura di circa 40°.

Dopo questo primo intervento è bene andare dal medico o in farmacia dove verranno somministrati antistaminici e/o antibiotici o pomate cortisoniche in base alla gravità dei sintomi che si presentano e alle condizioni generali della persona, che ovviamente devono essere valutate caso per caso.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago