Italia

Sembra una semplice cotoletta, ma è molto più saporita: ricetta gustosa per un secondo veloce

Scopri come trasformare una semplice cotoletta in un piatto unico e irresistibile: questa versione vegetariana ti conquisterà. 

La cotoletta è uno di quei piatti tanto amati e conosciuti, soprattutto per la sua consistenza e il suo gusto inconfondibile. Ci sono molti modi per prepararle e sono diversi gli ingredienti per renderle uniche, adatte a tutti i gusti e belle croccanti. Grazie alla ricetta di @cucinamammaela potrai preparare una cotoletta saporita, vegetariana e deliziosa.

Cotoletta alternativa: molto più saporita dell’originale (sardegnaoggi.it)

Le cotolette di melanzane non potranno che lasciarti senza parole. Preparare questa variante della classica è semplice e veloce, e si presta benissimo a chi cerca un piatto delizioso senza dover passare le ore in cucina. Ecco la ricetta passo passo per preparare le cotolette di melanzane

Cotoletta di melanzane: molto più saporita dell’originale

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare le deliziose cotolette di melanzane. Con pochi ingredienti e di qualità, puoi ottenere un risultato super buono e saporito, che non ha nulla da invidiare alle classiche cotolette di carne.

Come preparare la cotoletta di melanzane (sardegnaoggi.it)

Ingredienti:

  • 1 melanzana lunga
  • 1 uovo
  • Pangrattato q.b.
  • Farina q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

Preparazione: Iniziare lavando accuratamente la melanzana lunga. Bucherellare con i rebbi di una forchetta per evitare che scoppi durante la cottura. Disporla su una teglia e aggiungere un filo di olio d’oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-40 minuti, fino a quando non risulterà morbida e ben appassita.

Una volta cotta, lasciar raffreddare leggermente la melanzana. Poi, rimuovere delicatamente la pelle. Schiacciare la polpa con una forchetta e utilizzare della carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso. Aggiungere un pizzico di sale per insaporire.

Passare la polpa di melanzana nella farina, assicurandosi che sia completamente ricoperta.Immergere la melanzana infarinata nell’uovo sbattuto. Infine, passare la melanzana nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene. Scaldare un po’ di olio d’oliva in una padella. Cuocere la melanzana panata fino a doratura, girandola per ottenere una cottura uniforme. Ci vorranno circa 3-4 minuti per lato.

Consigli: questa cotoletta è molto versatile e può essere accompagnata da vari contorni come un’insalata fresca, delle patate al forno o delle verdure grigliate. Inoltre, nel pangrattato utilizzato per impanarla si può anche aggiungere un tocco speziato, unendo origano, timo o prezzemolo tritato, oppure anche del parmigiano grattugiato.

Con questa semplice ricetta prepari delle cotolette di melanzane memorabili. Sperimenta questa ricetta e scopri come abbinare al meglio questo piatto: in ogni caso sarà un successone e piacerà anche ai bambini e a chi non ama particolarmente le verdure.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

“Non uscivo più di casa”: Jessica Morlacchi ha raccontato di cosa ha sofferto

La sofferenza di Jessica Morlacchi raccontata a tutti: ecco quale grande difficoltà ha dovuto affrontare…

5 ore ago

La Sardegna porta in alto l’Italia: Cala Goloritzè è la spiaggia più bella al mondo nel 2025

La più bella spiaggia si trova in Sardegna: è Cala Goloritzè ed offre panorami mozzafiato…

1 giorno ago

Anguissa via da Napoli! Il passaggio in un club totalmente a sorpresa

Con il contratto in scadenza a giugno, il giocatore potrebbe valutare altre offerte, tra cui…

2 giorni ago

Indovinello per veri geni: che cosa si tuffa ma non sa nuotare?

Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…

3 mesi ago

Lutto devastante per il celebre attore: “penso sempre a lei”. Impossibile fermare le lacrime

Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…

3 mesi ago

Impossibile capirli fino in fondo, quando questi segni zodiacali si innamorarono la loro logica vola fuori dalla finestra

Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…

3 mesi ago