Italia

Legge 104: cosa dice l’ultimo aggiornamento INPS sulle cifre che puoi ricevere

Ecco cosa dice l’ultimo aggiornamento INPS in merito alle cifre che si possono ricevere con la Legge 104. Spiegato il tutto nel dettaglio.

La Legge 104 è dedicata all’assistenza, all’integrazione sociale e ai diritti delle persone affette da handicap. Ha come scopo quello di garantire i diritti di libertà e di autonomia del soggetto colpito da una disabilità. Il soggetto deve essere affetto da handicap fisico, psichico o sensoriale per poter usufruire dei vantaggi stabiliti dalla legge. In molti casi ad avvantaggiarsene sono anche coloro che si occupano di tali persone: coniuge, parenti e gli affini entro il secondo grado.

Aggiornamento INPS in merito alle cifre che si possono ottenere con la Legge 104 – sardegnaoggi.it

Ed ecco che l’INPS comunica l’aggiornamento delle cifre che si possono ricevere con la Legge 104. Ovviamente per poterne beneficiare bisogna rispettare e possedere determinati requisiti. Dunque vediamo insieme nei minimi dettagli di cosa si tratta e come poter fare richiesta.

Aggiornamento INPS, le cifre che si possono ottenere con la Legge 104: tutti gli importi

Con la circolare n. 61 del 6 maggio 2024 l’INPS ha comunicato la retribuzione massima percepibile nell’anno 2024 per i periodi di congedo straordinario. Il congedo straordinario è una misura che possono ottenere, se richiesta, i lavoratori dipendenti per assistere familiari con disabilità in stato di gravità. Il congedo straordinario permette un periodo di assenza dal lavoro, con un limite massimo di due anni. In questo tempo il beneficiario riceve una indennità economica e l’accredito figurativo di contributi.

L’indennità che viene versata al soggetto è pari all’ultimo stipendio mensile ricevuto prima della richiesta di congedo, ma entro un limite massimo di reddito che viene rivalutato annualmente. Ma cosa succede con la circolare n. 61 del 6 maggio 2024 emessa dall’INPS? Se vi è un importo annuo complessivo di 56.585,73, l’importo massimo annuo di indennità sarà 42.546,00 e di cui 116,25 saranno di importo massimo indennità giornaliero.

Legge 104: l’INPS fa chiarezza sulle cifre che si possono ricevere – sardegnaoggi.it

Inoltre, sempre per il 2024, sono state comunicate le indennità spettanti per i lavoratori iscritti a gestione separata che non sono pensionati ne assicurati in altre forma di previdenza obbligatoria. In base alla circolare n.24/2024 avranno un contributo mensile di:

  • € 400,06 per lavoratori liberi professionisti e lavoratori sportivi dell’area del dilettantismo che svolgono prestazioni autonome ma non assicurati ad altra forma di previdenza obbligatoria
  • € 517,46 per collaboratori e altre figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie e per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL.
  • € 537,56 per collaboratori e altre figure assimilate (non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL) e magistrati onorari confermati non esclusivi senza forma di previdenza obbligatoria
  • € 414,80 per collaboratori coordinati e continuativi e figure assimilate del lavoro sportivo del settore dilettantistico non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per cui è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL.

 

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

6 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago