Italia

Digitale Terrestre senza problemi, ecco come sintonizzare i canali e non restare al buio

Se incontri difficoltà nella ricerca di un canale hai bisogno di risintonizzare il tuo televisore. Scopri passo per passo come puoi farlo

Il digitale terrestre ha rappresentato un’innovazione senza precedenti nel mondo della televisione, soprattutto per quanto riguarda il modo di guardarla. Non solo in fatto di qualità visiva o del suono, ma anche per le decine – o forse centinaia – di funzionalità garantite ai fruitori.

Il DTT (così abbreviato) sfrutta direttamente le frequenze radio – dunque la tecnologia digitale – per trasmettere segnali televisivi. Si tratta perciò della naturale evoluzione dell’analogico, che permette, ora, una maggior efficienza anche per quanto concerne lo spettro di frequenze.

La tecnologia ha cominciato ad entrare prepotentemente nelle case dei cittadini di tutto il mondo nel corso degli anni ’90. In Italia, nello specifico, i primi esperimenti legati all’introduzione del digitale terrestre sono avvenuti nel 1997, con l’immissione dello standard DVB-T.

I vantaggi principali del digitale terrestre, come detto prima, sono rappresentati da una qualità sempre migliore del suono e dell’Immagine (fino a raggiungere gli 8K). Ma non possiamo trascurare l’enorme punto a favore rappresentato dalla più ampia offerta di canali e programmi, possibile grazie alla possibilità di trasmettere più canali sulla medesima banda di frequenza.

Il trucco che ti faciliterà la ricerca dei canali

A volte può capitare che durante la ricerca di uno specifico canale, questo non si riesca in alcun modo a ritrovare, come fosse sparito nel nulla. Per risolvere il rognoso inconveniente si può restare davanti alla TV per minuti o addirittura ore, cercando disperatamente una soluzione tra le impostazioni del televisore stesso, oppure affidarsi ad una soluzione decisamente più rapida e semplice. Si tratta della ricerca automatica dei canali.

Per schierarla avrai solo bisogno di recarti nel menù delle impostazioni della TV e cliccare sulla voce ‘Sintonizzazione automatica’. A questo punto non dovrai far altro che attendere qualche minuto. Il televisore penserà a tutto autonomamente e ti permetterà di consultare la lista completa ed aggiornata di tutti i canali, compreso quello che stavi assiduamente ricercando. Per controllare se nell’elenco figuri anche quello da te ricercato, puoi aiutarti con la numerazione LCN del digitale terrestre.

Telecomando per digitale terrestre (Depositphotos foto) – www.sardegnaoggi.it

In caso contrario, puoi sempre…

Se il problema dovesse persistere, potrebbe trattarsi non di una semplice diacronia ma piuttosto di disagi legati al maltempo. Bastano delle folate di vento particolarmente violente per mandare in tilt la tua parabola. Potrai ritentare la sincronizzazione quando le condizioni metereologiche lo consentiranno, ma se anche in questo caso non dovesse apparire via d’uscita nella risoluzione dell’inconveniente, potrai sempre affidarti alla ricerca manuale.

Così procedendo, avrai bisogno di inserire manualmente i dati del canale che desideri riottenere; si tratta di informazioni che puoi scovare online, anche semplicemente ricercando la composizione dei Mux del digitale terrestre. Che tu voglia effettuare la ricerca automatica o manuale, sarebbe sempre meglio avere in dotazione un televisore abbastanza recente, che possa supportare modalità come lo standard DVB-T2 o HBBTV, che ti permetteranno di godere dei tuoi programmi preferiti con una qualità audiovisiva eccelsa, garantendo una ricezione ottimale.

Flavio Forlini

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

3 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

4 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

5 giorni ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

6 giorni ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago