Italia

Rivoluzione digitale terrestre: il DTT cambia canali, cosa entra e cosa esce?

Il digitale terrestre continua a regalare sorprese e novità, con nuovi canali e contenuti da non perdere. Ecco la panoramica.

La televisione è un mondo in costante evoluzione e il digitale terrestre in Italia si prepara a significativi cambiamenti, con l’introduzione di canali in attesa e progressi tecnologici.

In Italia, tale tecnologia ha sostituito la televisione analogica, presentando numerosi vantaggi, quali un’ottimizzazione della qualità video e audio e una gestione più efficace delle frequenze.

Di fronte all’ondata di servizi di streaming e TV digitali super popolari sul mercato come HBO, Netflix ed Apple TV per citarne alcuni, risulta pertanto fondamentale risintonizzare il decoder per accedere ad alcune di queste innovazioni.

Il presente articolo si propone quindi di guidare il lettore attraverso le modifiche imminenti, fornendo dettagli pratici per accedere a nuovi contenuti ed emittenti da tenere d’occhio.

I vantaggi del DTT

Come visto, i canali televisivi hanno effettuato ormai da tempo una transizione da trasmissioni analogiche a digitali al fine di migliorare la qualità audio-video e ampliare l’offerta disponibile. Il digitale terrestre ha reso possibile la trasmissione di un numero maggiore di contenuti su frequenze limitate. Rispetto al sistema analogico, contribuisce anche a ridurre interferenze e problematiche riguardanti il segnale. Inoltre, supporta tecnologie avanzate come il 4K e l’HD (Alta Definizione).

Il digitale terrestre ha, pertanto, democratizzato lintrattenimento. Il televisore riveste un’importanza particolare specialmente per la popolazione anziana, poiché offre compagnia e contribuisce a ridurre la sensazione di solitudine. Esso fornisce informazione attuale, intrattenimento accessibile e costituisce un legame con il mondo esterno.

TV Smart (pixabay.com) – www.sardegnaoggi.com

Risintonizzarsi con le ultime novità

La risintonizzazione del decoder è un’operazione semplice che richiede pochi passaggi. Per iniziare, bisogna accedere al menu principale utilizzando il telecomando. Ricercare l’opzione “Impostazioni” o “Configurazione“, quindi selezionare “Sintonizzazione automatica” o “Ricerca canali“. Il decoder avvierà la scansione per cercare e memorizzare tutti i canali disponibili. Una volta completata la scansione, si consiglia di salvare le modifiche e verificare la visibilità e il corretto funzionamento di tutti i canali. Per evitare conflitti, è opportuno selezionare l’opzione di sovrascrittura dei canali precedenti.

Una significativa novità nel panorama televisivo è l’introduzione del canale Byoblu, un’emittente milanese orientata verso l’informazione e l’approfondimento. Un’altra innovazione proviene da Radio 24, che ha effettuato un cambio di Mux. Il MUX R RAI trasmette in diverse regioni, utilizzando canali e frequenze specifiche, come il Canale 30 (546 MHz) in Lombardia o il Canale 37 (602 MHz) in Emilia Romagna. I MUX Mediaset, come il MUX 1 sul Canale 46 (674 MHz), offrono ampie disponibilità di Mbps per trasmissioni fluide e di alta qualità. Ulteriori Mux, quali D-Free o Persidera, completano il panorama.

Carolina Valdinosi

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

3 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

4 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

5 giorni ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

6 giorni ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

7 giorni ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago