Spettacolo e Cultura

Dite addio ai Caraibi e partite per questa spiaggia (gratuita) della Sardegna: come raggiungerla

Ma quali Caraibi? Le vere vacanze sono in Italia! Dimenticate le isole al largo del Messico e venite con noi sulle fantastiche spiagge della Sardegna. 

C’è chi ama Mari Pintau, oppure Porto Giunco, o ancora Giudeu, Punta Molentis, S’Archittu e chi Cala Domestica. Oggi vi portiamo in una delle spiagge più belle (e gratuite) dell’isola.

Caraibi? No, Sardegna! La spiaggia più bella dell’isola (TikTok) – sardegnaoggi.it

Questa spiaggia non è bellissima solo per l’acqua limpida, ma anche per il panorama mozzafiato che si può ammirare. Si trova tra Fornelli e l’Isola Piana e fa letteralmente sognare.

Una vera e propria meraviglia della natura è accessibile anche attraverso un’escursione a borso di una barca a motore. Fornelli è uno dei punti principali di sbarco, la parte più vicina alla terra ferma e si trova di fronte a Stintino. L’isola Piana invece fa parte dell’arcipelago di Sulcis ed è situata all’estremità sud-occidentale della Sardegna.

È riserva naturalistica e tra le specie protette spicca per bellezza ed importanza il piccolo Falco della Regina. Sull’isola nidificano anche due specie di gabbiani, il fratino e alcuni passeriformi.

L’Isola Piana è dotata di un porto privato che offre ormeggio e corrente elettrica alle barche da diporto fino a 20 metri.

Dove si trova la spiaggia in foto e come arrivarci

La spiaggia in foto si trova proprio davanti a Punta Arena. È bella e accessibile facilmente e si trova sul Comune di Gonnesa, in Sardegna Occidentale. Il mare è caratterizzato da una policromia di colori tra il verde e il turchese, con acque limpide e cristalline, fondale sabbioso e acque basse.

Partendo dal centro di Iglesias, bisogna percorrere la stradale 126 in direzione Gonnesa. Dopo circa 9 chilometri, svoltare a destra sulla strada Plage Mesu. Dopodiché andare dritto, poi a sinistra per Sa Punta e S’Arena, infine dritto fino alla spiaggia.

Spiagge in Sardegna da non perdere (Canva) – sardegnaoggi.it

Nonostante questa spiaggia si trovi in un luogo incontaminato, nelle sue vicinanze è possibile servirsi della presenza di un chiosco, dove si possono affittare ombrelloni e lettini, oltre che andare in. bagno e usufruire dei servizi.

Insomma: dopo aver letto questo articolo vi siete convinti o no di non partire per i Caraibi? In Sardegna ci sono spiagge bellissime e ad accesso gratuito che non hanno proprio niente da invidiare alle spiagge al largo del Messico.

Angelo Bianco

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

4 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

5 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

6 giorni ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago