Spettacolo e Cultura

Vacanze, alberghi e ristoranti: mancia sì o mancia no? Cosa sapere per evitare figuracce

La mancia, in albergo, si lascia o no? Ecco cosa bisogna sapere per evitare enormi figuracce: solo così si può star tranquilli.

Questo periodo che stiamo vivendo in questo momento dell’anno è, probabilmente, per tantissime persone, uno dei periodi più belli dell’anno. Mese in cui finalmente si può staccare la spina dal lavoro, dai propri obblighi e soprattutto dalla propria routine quotidiana e rilassarsi in giro per il mondo, raggiungendo anche mete davvero uniche in cui potersi riposare e staccare la spina.

Mancia negli alberghi sì o no? (Sardegnaoggi.it)

Quasi tutti optano, in questo periodo, per lunghi soggiorni in alberghi di lusso o si recano a mangiare nei ristoranti più ‘IN’ della meta di vacanza scelta. Secondo quanto afferma il galateo, in queste due strutture, è bene lasciare la mancia ai camerieri? O è bene far finta di niente e proseguire per la propria strada? Ecco cosa ci dicono le ‘regole’: bisogna seguirle per evitare immense figuracce!

Mancia ai camerieri sì o no? Ecco la verità

Una delle più grandi domande con cui ci si interroga, soprattutto nel periodo estivo e nel momento in cui ci si reca in un determinato luogo è: “è bene lasciare la mancia al cameriere o no?“. Una domanda a cui sembra sia possibile e semplice trovare una risposta. Quest’ultima potrebbe essere molto ‘dipendente’ dal commensale o dall’ospite. Nel senso che si pensa che si possa decidere, di spontanea volontà, se lasciare o meno la mancia, ma in realtà non è così.

Sembrerà strano, ma in ogni Paese in cui ci si reca ci sono delle regole ben diverse circa questo argomento, da dover necessariamente rispettare se non si desidera fare una bruttissima figura. Eccone alcune di seguito che vi faranno capire dove è bene lasciarla e dove si può anche evitare.

Tutta la verità sulla mancia ai camerieri (Sardegnaoggi.it)

I Paesi in cui è necessario lasciare la mancia sono:

  • Germania. In Germania non è obbligatorio lasciare la mancia, ma sicuramente si tratta di una buona educazione soprattutto se il cameriere che ha servito al tavolo è stato molto gentile, coerente e sempre attento alle esigenze di tutti. Qui, si tratta di lasciare una mancia di circa 10-15%, se si vuole essere magnanimi o, come spesse volte capita, la mancia viene inclusa nel conto stesso dal ristorante o dall’albergo. Sicuramente è bene ricordare che il prezzo del ristorante, il conto, è tassato, quindi al cameriere arriverà solo una minuscola percentuale. Al contrario, la mancia è netta: ecco perché è preferibile darla direttamente al diretto interessato.
  • Paesi Bassi. Anche qui non risulta essere obbligatoria, ma è buon servizio e buona educazione lasciarla al cameriere o in albergo al termine del pranzo/cena o del soggiorno. La somma si aggira, per i camerieri intorno al 5-10%, per l’albergo intorno ai 5€. Insomma, anche qui è buon educazione lasciare qualcosa a quest’ultimi.
  • Cina e Giappone. Qui invece ci troviamo in una situazione diversa rispetto quella a cui siamo abituati: la mancia è obbligatoria! Infatti evitarla significa, non solo fare una bruttissima figura, ma anche offendere le persone del luogo in cui ci troviamo.
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 mese ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 mese ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 mese ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 mese ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 mese ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 mese ago