Categories: Sport

È questa la salita “maledetta”: l’incubo di tutti, professionisti e non

La Vuelta 2025 è una gara molto attesa da tutti gli appassionati e nel percorso ci sarà una salita maledetta: ecco qual è

I Grandi Giri sono tra le gare più seguite nel corso della stagione ciclistica. Si tratta di competizioni a tappe ambite da tutti i migliori del momento.

Inoltre, ci sono anche squadre che basano la loro intera stagione sulla vittoria finale di una di queste tre gare. Ovviamente, si parla del Tour de France, del Giro d’Italia e della Vuelta a España.

Per il 2025 sembra proprio che tutte le competizioni appena menzionate presenteranno delle novità. In particolare, per la Vuelta, il 2025 rappresenterà il ritorno di una salita definita da alcuni come “maledetta”.

Di quale si tratta e perché è temuta dai migliori scalatori del mondo? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Vuelta 2025, la salita del percorso che spaventa tutti

La Vuelta è il Grande Giro che spesso viene sottovalutato da molti. Alcuni decidono di non correrlo perché in calendario alla fine della stagione. Altri invece, sfruttano questo Grande Giro per mettersi in mostra e dimostrare ad appassionati e tifosi il loro valore in sella. In ogni caso, molte volte il percorso di questo Grande Giro può essere massacrante perché prevede cime incredibili e percorsi montani. Ora sembra che sia ritornata in auge una salita che ha sempre spaventato gli scalatori di tutto il mondo.

Di quale si tratta? Della salita dell’Angliru, nelle Asturie. Questa è considerata una delle salite più difficili al mondo e i ciclisti professionisti sanno bene che affrontarla potrebbe essere estremamente difficile. I ciclisti dovranno affrontarla secondo il programma nella 13esima tappa della Vuelta. Insomma, un momento spartiacque del Grande Giro: qui si potrebbe decidere il vincitore finale di tale competizione.

Ciclismo, la Vuelta si prepara per la salita dell’Angliru (DepositPhotos) – wwww.sardegnaoggi.it

Gli altri dettagli da considerare

Ci sono anche altri dettagli che si dovrebbero considerare per la Vuelta 2025. Per esempio, la partenza non sarà in Spagna. Proprio così, per il 2025 gli organizzatori hanno deciso di partire da un paese vicino. Quale? Ebbene, si partirà proprio dall’Italia. Precisamente, i ciclisti con le loro ammiraglie partiranno da Torino, per poi rientrare a poco a poco in territorio ispanico.

Inoltre, si specula e si vocifera sulla partecipazione di un grande dell’attuale mondo del ciclismo alla Vuelta 2025. Chi? Lo sloveno e campione del mondo Tadej Pogacar. “Pogi” ha rinunciato alla Vuelta nel 2024 per concentrarsi sulla doppietta Giro d’Italia-Tour de France. Tuttavia, in questa stagione potrebbe accontentare i tifosi spagnoli ed essere pronto a conquistare anche il temibile Angliru.

Claudio Vittozzi

Mi chiamo Claudio Vittozzi sono un autore e web editor da anni ormai. Amo scrivere su argomenti interessanti e accattivanti, il mio obiettivo è quello di trasmettere entusiasmo e informazioni utili a tutti i miei lettori. Tra i miei interessi principali ci sono i viaggi, la tecnologia e tutto ciò che è in trend al momento: cerco di tenermi aggiornato per realizzare contenuti sempre pronti per stupire.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

3 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

4 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

5 giorni ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

6 giorni ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago