Cronaca

WhatsApp, attenzione alla truffa che prende di mira i genitori

Una volta che il truffatore ha conquistato la fiducia della vittima, chiederà un trasferimento di denaro

Su WhatsApp, l’app di messaggistica più utilizzata, vengono messe in atto diverse tipologie di truffe e alcune di queste prendono di mira i genitori, sfruttando la loro vulnerabilità. Si tratta di un nuovo tranello che utilizza il pretesto di aiutare i figli in un momento di forte bisogno. I truffatori chiedono appunto ai genitori di effettuare diversi pagamenti per far fronte a una situazione di emergenza in cui si trovano i loro figli.

Come funziona la truffa

Come viene effettuata la truffa? Un esempio è quello del falso agente di polizia che chiama il malcapitato su WhatsApp e chiede una somma di denaro fingendo sia destinata al figlio, finito (falsamente) nei guai. Si tratta di una truffa con furto d’identità con cui i truffatori fingono di essere qualcun altro per estorcere denaro. Il truffatore preferisce effettuare la chiamata tramite WhatApp perché è crittografata end-to-end e questo vuol dire che nessun altro oltre al truffatore e al destinatario ha accesso alla conversazione.

Whatsapp | pixabay @arivera – Sardegnaoggi.it

Spesso i truffatori utilizzano immagini del profilo che raffigurano individui con l’uniforme della polizia per creare l’illusione che si tratti davvero di un’autorità. Questi, prima di effettuare la chiamate e per tentare di essere più credibili raccolgono informazioni dai social media o da altre fonti. Il truffatore cerca di instaurare un minimo rapporto di fiducia, spiegando il bisogno di ricevere aiuto immediato. Potrebbe sostenere di essere in una situazione di emergenza, come un problema finanziario improvviso o una situazione di pericolo. Una volta che questo ha conquistato la fiducia della vittima, chiederà un trasferimento di denaro, spesso tramite bonifico bancario o servizi di trasferimento di denaro rapido.

Le truffe tramite messaggi di testo

Alcune truffe vengono messe in atto tramite l’invio di messaggi di testo, come ad esempio: “Ciao mamma/papà, ho perso il telefono e questo è il mio nuovo numero“, oppure “Sono in difficoltà e ho bisogno di un aiuto finanziario immediato. Puoi inviarmi dei soldi?“. In questi casi prima di rispondere o effettuare qualsiasi pagamento bisognerebbe contattare immediatamente il figlio. La frode sfrutta il potere delle emozioni.

Tipi di truffe su whatsapp

Potrebbe succedere a tutti quanti di ricevere truffe su WhatsApp, ecco quali sono le più comuni:

  • truffe di phishing dove viene chiesto di cliccare su un link e fornire informazioni personali o finanziarie,
  • truffe di supporto tecnico: l’utente che vuole ingannare finge di far parte del supporto tecnico di Whatsapp per poi richiedere alcuni dettagli dell’account o di scaricare un software non attendibile,
  • truffe di “premio”, agli utenti viene comunicato di aver vinto un premio e di cliccare su un determinato link per riceverlo,
  • truffe di investimento, gli utenti promettono alti rendimenti in breve tempo e cercano di convincere la persona a investire denaro,
  • truffe di lavoro da casa,
  • truffe di false promozioni,
  • truffe di verifica del codice: i truffatori tentano di ottenere il codice di verifica di Whatsapp della vittima per accedere al loro account.
Giuliana Presti

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago