Economia e Lavoro

Sogni di viaggiare in lungo e in largo? Ecco come si diventa assistenti di volo

Il lavoro dell’assistente di volo è uno dei più ambiti in quanto consente di guadagnare bene e viaggiare in tutto il mondo. 

Essere pagati per fare ciò che piace fare è veramente la cosa più bella che possa capitarci. Se il tuo sogno è viaggiare allora la professione giusta per te potrebbe proprio essere quella dell’assistente di volo. Vediamo quale percorso di studi compiere per arrivare a svolgere questa attività.

Come diventare assistenti di volo (sardegnaoggi.it)

Gli stipendi solitamente sono piuttosto buoni anche se questo dipende molto dalla compagnia di volo per la quale si lavora. È necessario svolgere un determinato iter formativo perché anche questa professione richiede competenze specifiche relative all’accoglienza clienti quanto all’organizzazione e pianificazione a bordo e alla sicurezza. 

Come si diventa assistenti di volo: l’iter

Negli ultimi anni questa professione è diventata molto ambita tra i giovanissimi, non solo per i guadagni piuttosto interessanti ma anche per il tipo di attività quindi viaggiare almeno tra due o tre paesi, in base alla rotta di destinazione e potersi interfacciare ogni giorno con tantissime persone.

Iter e requisiti per lavorare come assistente di volo (sardegnaoggi.it)

La buona notizia è che non serve la laurea per diventare assistente di volo. Infatti è sufficiente frequentare e superare un apposito corso di formazione riconosciuto dall’ENAC, ottenere la certificazione CCA e iscriversi al Registro con il titolo di Assistente di Volo. Pertanto anche subito dopo il diploma puoi iscriverti a questo corso che, solitamente, dura dalle 4 alle 6 settimane.

Per diventare assistente di volo è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere almeno 18 anni di età;
  • avere il diploma di scuola superiore;
  • ottima conoscenza di una lingua, preferibilmente dell’Inglese;
  • possesso del passaporto;
  • altezza minima richiesta e condizioni fisiche specifiche (solitamente 1,60 cm per le donne e buona salute generale);
  • saper nuotare;
  • assenza di precedenti penali;

Passiamo ora ad un altro aspetto interessante: quanto guadagna un’assistente di volo? Lo stipendio medio si aggira intorno ai 1500 euro netti al mese ma può variare anche molto in base alla compagnia aerea per cui si lavora. Una figura che lavora per Easyjet solitamente guadagna circa 1300 euro al mese in inverno e 1800 euro in estate in quanto nel periodo estivo aumentano i voli.

Gli stipendi più alti sono quelli di Emirates Airlines che ha base a Dubai: in questo caso lo stipendio base si aggira intorno ai 2300 euro netti che, però, con le indennità di volo e i rimborsi per i pasti possono arrivare anche a 4000 euro. Sicuramente quindi una professione molto interessante, ben pagata e sicuramente stimolante. 

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago