Cronaca

Mashco Piro: cosa sappiamo sulla tribù isolata dal mondo

Survival International ha recentemente pubblicato immagini straordinarie di una tribù indigena che vive senza contatti con il mondo esterno: i Mashco Piro

Martedì, l’ONG Survival International ha pubblicato foto dei Mashco Piro, un gruppo indigeno di cacciatori-raccoglitori nell’Amazzonia peruviana.

I Mashco Piro sono una delle ultime tribù non contattate al mondo, vivendo isolati per secoli senza interazioni significative con altri umani. A fine giugno, alcuni membri della tribù sono stati fotografati vicino al fiume Madre de Dios, nel sud-est del Perù, vicino al confine brasiliano.

Recentemente, circa sessanta Mashco Piro sono stati avvistati a Monte Salvado e Puerto Nuevo, villaggi Yine, un’altra popolazione indigena con una lingua simile. Fotografare i Mashco Piro è raro, poiché si allontanano poco dalla loro area tra due riserve naturali in Madre de Dios.

Tuttavia, alcuni sono stati costretti a farlo per cercare cibo e fuggire dalle compagnie di disboscamento con concessioni governative nelle vicinanze. Secondo Survival International, la società peruviana Canales Tahuamanu, certificata FSC dal Forest Stewardship Council, è la più attiva nella regione.

Mashco Piro: cosa sappiamo sulla tribù isolata dal mondo

La Forest Stewardship Council (FSC), fondata nel 1993 con il contributo di Ikea, è criticata dagli ambientalisti perché le certificazioni vengono rilasciate sulla base di ispezioni programmate da società terze pagate dalle stesse aziende produttrici di legname.

Questo solleva dubbi sulla sua affidabilità nel verificare i metodi dell’industria del legname, soprattutto nei paesi con leggi forestali permissive o ambigue.

Mashco Piro: cosa sappiamo sulla tribù isolata dal mondo – (Survival International) – Sardegnaoggi.it

 

Alfredo Vargas Pio, presidente dell’ONG peruviana FENAMAD, che protegge le comunità indigene, ha accusato il governo di aver “svenduto” irresponsabilmente il territorio dei Mascho Piro a queste società. Ha sottolineato che qualsiasi contatto esterno potrebbe introdurre microbi e virus pericolosi per la tribù, rischiando di sterminarla.

Si stima che nel mondo esistano circa cento tribù mai contattate, sebbene il numero sia difficile da determinare e la definizione sia imprecisa. Le “tribù mai contattate” sono gruppi che, per scelta o necessità, hanno vissuto lontani dalla civiltà con rari e insignificanti contatti esterni.

Quasi tutte queste tribù hanno avuto almeno un incontro con il mondo esterno o visto passare un aereo, ma tali contatti non hanno influenzato il loro sviluppo tecnologico o stile di vita.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

4 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

5 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

6 giorni ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago