Cronaca

Estate 2025, Moby apre le prenotazioni dei traghetti per la Sardegna: cosa cambia

Con l’apertura delle prenotazioni per la prossima stagione estiva, Moby annuncia importanti novità e cambiamenti nelle rotte verso l’isola

L’estate 2025 si prospetta particolarmente entusiasmante per i viaggiatori che desiderano raggiungere la Sardegna grazie alle nuove iniziative del gruppo Moby. Con l’apertura delle prenotazioni per la prossima stagione estiva, Moby annuncia importanti novità e cambiamenti nelle rotte verso l’isola, tra cui un notevole prolungamento della stagione su alcune delle sue tratte più popolari.

Una delle novità più significative riguarda il collegamento Genova-Olbia, che vedrà un anticipo dell’inizio del servizio rispetto agli anni precedenti, con corse che partiranno già dal 16 aprile e si protrarranno fino al 3 novembre 2025. Questa decisione mira a soddisfare la crescente domanda dei passeggeri, offrendo loro maggiore flessibilità e più opzioni di viaggio per l’intera stagione estiva.

Anche la tratta Genova-Porto Torres continuerà a operare senza interruzioni, con un servizio attivo 365 giorni l’anno. Le corse notturne garantiscono un collegamento costante e affidabile, ideale per chi desidera viaggiare durante le ore di riposo, risparmiando così tempo prezioso per esplorare la Sardegna una volta giunti a destinazione.

Linee operative tutto l’anno

Per quanto riguarda la linea Olbia-Livorno, questa continuerà a essere operativa tutto l’anno, con partenze sia diurne che notturne. Le navi Moby Fantasy e Moby Legacy, considerate tra i traghetti più grandi e rispettosi dell’ambiente del Mediterraneo, saranno impiegate su questa rotta, assicurando comfort e sostenibilità ai passeggeri.

La tratta Civitavecchia-Olbia offre partenze tutto l’anno in notturna e, da giugno a settembre, anche diurne. Gli orari di partenza prevedono un viaggio di andata alle 8:30 del mattino e un ritorno da Olbia nel pomeriggio, alle 12 o alle 15:30, permettendo ai viaggiatori di pianificare con maggiore libertà il loro soggiorno in Sardegna. Ad agosto, la tratta Piombino-Olbia, nota per essere la più veloce per raggiungere l’isola, sarà nuovamente operativa.

Connessioni con Sicilia e Corsica

Non solo Sardegna: Moby non dimentica la Sicilia, aprendo le prenotazioni per la linea Napoli-Palermo. Questa tratta offrirà partenze quotidiane in entrambe le direzioni, esclusivamente in notturna, garantendo un collegamento stabile e regolare tra le due isole maggiori.

Per quanto riguarda i collegamenti con la Corsica, dal 28 maggio al 13 settembre 2025, sarà attiva la linea Genova-Bastia con la nave Moby Orli. Il servizio prevede partenze notturne da Genova e diurne da Bastia fino alla metà di agosto, quando l’itinerario verrà invertito per soddisfare le esigenze dei turisti durante il periodo di Ferragosto. Inoltre, nei fine settimana e nei giorni di maggiore afflusso, verranno incrementate le corse con traghetti diurni veloci, offrendo così un’ulteriore opzione di viaggio.

Infine, la tratta Livorno-Bastia sarà operativa dal 24 maggio al 19 ottobre 2025, con partenze mattutine alle 8 e ritorni pomeridiani alle 14, garantendo così un ampio arco di tempo per godersi la bellezza della Corsica.

Queste modifiche e ampliamenti del servizio dimostrano l’impegno di Moby nel migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri, rispondendo alle loro esigenze con orari flessibili e un’offerta sempre più ampia. L’estate 2025 si preannuncia quindi come un’opportunità imperdibile per esplorare la Sardegna e altre destinazioni del Mediterraneo con comodità e sostenibilità.

Redazione

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

4 giorni ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

5 giorni ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

6 giorni ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

7 giorni ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

1 settimana ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

1 settimana ago