Il servizio di differenziazione dei rifiuti a Cagliari ha fatto registrare un record negativo in termini di costi a carico dei cittadini. La spiegazione dell’assessore ai Servizi Tecnologici, Giovanni Giagoni, per il record negativo della differenziazione dei rifiuti a Cagliari è che il sistema è ancora immaturo e che ci sono tanti fattori che contribuiscono a quel dato. Infatti, la raccolta viene ancora fatta principalmente con i cassonetti stradali, che hanno un costo elevato. Inoltre, il costo degli impianti di smaltimento dei rifiuti è molto alto, con un costo di 130 euro per tonnellata. Altro fattore che contribuisce a questo costo è il fatto che la città deve gestire i rifiuti di 400 mila persone ogni giorno, rispetto ai 150 mila abitanti censiti. In più, c’è la nota dolente che ci sono molti trasgressori che vengono qui dai comuni limitrofi a scaricare i rifiuti.
ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…
Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…
Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…
Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…
Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…
Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…