Italia

Riconoscimento dei figli delle coppie omogenitoriali, perché il tribunale di Lucca si è rivolto alla Corte Costituzionale?

Vincenzo Miri, difensore della coppia di madri dinanzi al Tribunale di Lucca e presidente di Rete Lenford, commenta: "Si tratta…

1 anno ago

Mari italiani invasi dalle tracine, allarme per le punture: con questo rimedio naturale addio immediato a dolore e prurito

Invasione delle tracine nei mari italiani e punture: come risolvere con un rimedio naturale per alleviare il fastidioso dolore.  Anche…

1 anno ago

Nuovo Bonus Taxi approvato ufficialmente: il valore è 300 euro, guida pratica

Nuovo bonus taxi approvato. Scopriamo dove sarà applicabile e con quali requisiti. Il valore è di ben 300 euro! Andare…

1 anno ago

Università di Cagliari, progetto sulla parità di genere

SUPERA entra nel vivo: il progetto Horizon 2020 che – dopo il kickoff di Madrid del giugno scorso – sarà…

7 anni ago

La fondazione Veronesi premia una ricercatrice dell’università di Cagliari

Radici specialistiche e una profonda conoscenza della disciplina scientifica made in Sardinia. La ricercatrice Marta Anna Kowalik ha conseguito il…

7 anni ago

L’università di Cagliari attiva il servizio “Spazio Bambino”

Questa mattina, presso la Facoltà di Studi umanistici dell'Università di Cagliari, il Rettore Maria Del Zompo ha presentato il nuovo…

7 anni ago

Università di Cagliari, il primo ateneo ad attivare un SAP Next Gen Chapter

L'Università di Cagliari e la multinazionale SAP hanno annunciato che attiveranno in Italia il primo SAP Next Gen Chapter, nell'ambito…

7 anni ago

I Punici e i Fenici coltivavano alberi da frutto nella laguna di Santa Giusta

La prima evidenza di coltivazione di alberi da frutto in Sardegna risale al periodo Fenicio e Punico. Gli Alberi sono…

7 anni ago

Cagliari, un nuovo metodo per misurare i parametri nucleari atomici

Lo studio pubblicato su "Physical Review Letters" e coordinato da un dottorando dell'Università di Cagliari, Matteo Cadeddu, ha sperimentato per…

7 anni ago

Intelligenza artificiale, l’università di Cagliari dà il via al progetto Aloha

Il progetto ALOHA, finanziato dalla UE con quasi 6 milioni di euro, ha come obiettivo introduce l'intelligenza artificiale basata su…

8 anni ago