Spettacolo e Cultura

Pesce in tavola, è davvero fresco? Occhio a questi dettagli: ti salvano da brutte sorprese

Saper riconoscere il pesce fresco è davvero indispensabile: ecco i dettagli a cui dover, necessariamente, prestare attenzione.

Quando si decide di acquistare il pesce al supermercato, o dal pescivendolo, bisogna sempre interessarsi della provenienza e soprattutto della freschezza che possiede quest’ultimo. A meno che non ci si rechi in quel posto con l’intenzione di prenderne alcuno congelato, appare abbastanza difficile non capire o non accorgersi se il pesce comprato è fresco o meno.

Come capire se il pesce è fresco in tavola (Sardegnaoggi.it)

A tal proposito, è bene conoscere i dettagli necessari che fanno comprendere se il pesce che porterete in tavola sia davvero fresco o meno. In questo modo si eviteranno brutte sorprese con i commensali presenti in sala.

Come riconoscere il pesce fresco: i dettagli a cui fare attenzione

Il pesce fresco è davvero buonissimo e necessario se si desiderano creare piatti davvero unici e soprattutto deliziosi. A tal proposito, nel momento in cui ci si reca dal pescivendolo, è bene osservare il pesce che si ha dinanzi e che si desidera acquistare e capire, magari anche domando al diretto interessato, se quest’ultimo sia fresco o meno. Si sa, il sapore cambia continuamente! Ovviamente per poterlo capire c’è bisogno di un po’ di impegno e di un po’ di esperienza. Conoscere i trucchetti per acquistare del pesce fresco può salvarci da figuracce dinanzi ai commensali e da diversi errori davvero futili.

I dettagli che fanno capire che il pesce è fresco (Sardegnaoggi.it)

Tra i trucchetti/consigli da poter mettere in pratica per riconoscere del pesce fresco, troviamo senz’altro:

  • Odore. Il primo campanello d’allarme, che ci fa capire che il pesce non è per nulla fresco, è l’odore che non appare fresco, né tantomeno sa di mare. Il pesce fresco, infatti, ha l’odore del mare. Non appena ci si avvicina, si sente. Se invece, al contrario, iniziano a sentirsi altri odori, allora è la fine! Vuol dire che è di molti giorni prima o, peggio ancora, è surgelato.
  • Colore. Altra grande attenzione va posta al colore delle branchie che, se non risulta essere fresco, è giallognolo. Quest’ultime, in realtà, saltano subito all’occhio, rendendo tutto molto più semplice da comprendere. Fare attenzione a questo dettaglio vi salverà da immense figuracce.
  • Carne flaccida. Può capitare anche che, non essendo grandi esperti, non ci si accorga della freschezza del pesce né da vicino, né nel momento in cui ci si reca a casa. Ma una cosa è certa, se si tratta di un pesce ‘vecchio’ anche il più inesperto si accorge che qualcosa non va nel momento in cui lo pulisce e cuoce. La carne del pesce appare flaccida e sfilettante. Insomma, da gettare via in men che non si dica.
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

2 settimane ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

2 settimane ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago