Costume

Dal Mediterraneo all’Estremo Oriente, i cinque alimenti più salutari al mondo

Una sana alimentazione è importante per la nostra quotidianità e per il nostro organismo. Una vita sana richiede un equilibrio tra attività fisica, riposo adeguato e, soprattutto, una alimentazione bilanciata e nutriente. Molte sono le diete considerate salutari e quella mediterranea è spesso messa le migliori. È ispirata a modelli alimentari tradizionali dei Paesi che affacciano sul Mar Mediterraneo come l’Italia, la Grecia e la Spagna, si caratterizza per l’abbondanza di frutta e verdura, cereali integrali, legumi, noci, semi e olio d’oliva.

Yogurt | pixabay @Schäferle

Però, secondo l’American Journal of Public Health, e ripreso dal Corriere della Sera, la combinazione più salubre da servire a tavola prevede anche cibi appartenenti alla tradizione alimentare dell’Estremo Oriente, come il tofu, il kimchi, le alghe, il tè verde e il miso.

L’olio d’oliva

È da sempre un pilastro della dieta mediterranea per i suoi benefici cardioprotettivi. L’olio d’oliva è molto ricco di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti, come la vitamina E, che riducono il rischio di malattie cardiovascolari. È stato anche dimostrato che l’olio d’oliva può migliorare la salute del cervello e ridurre il rischio di Alzheimer.

Le lenticchie

Le lenticchie sono apprezzate per il loro alto contenuto proteico e la versatilità culinaria. Sono ricche di fibre, che aiutano a mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue e migliorano la salute digestiva. Le lenticchie forniscono anche una buona quantità di ferro, potassio e folato, essenziali per la produzione di energia e la salute del sistema nervoso. Inoltre, le lenticchie possono ridurre il rischio di patologie croniche come il diabete di tipo 2 e le malattie cardiache.

Lo yogurt greco

È famoso per il suo alto contenuto proteico e per la presenza di probiotici, che favoriscono una sana flora intestinale. Non solo. Perché lo yogurt greco, e chi lo mangia ne è consapevole, è anche ricco di calcio, essenziale per la salute delle ossa, e di vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico. Infine, migliora la digestione, rafforza il sistema immunitario e supporta la perdita di peso grazie al suo effetto saziante.

La soia

La soia fornisce proteine complete, importanti per la crescita e la riparazione dei tessuti. È anche una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, fibre e vari fitoestrogeni, che possono contribuire a ridurre il rischio di cancro al seno e alla prostata. La soia fa bene alla salute del cuore grazie alla sua capacità di abbassare i livelli di colesterolo LDL (noto, nel linguaggio comune, come colesterolo cattivo) e di aumentare quelli di colesterolo HDL (il cosiddetto colesterolo buono).

Soia | pixabay @Jing

Il kimchi

Ed eccoci al kimchi. Si tratta di un piatto tradizionale coreano a base di verdure fermentate condite con spezie come aglio, zenzero e peperoncino. La fermentazione rende il kimchi ricco di probiotici, che migliorano la salute intestinale e rafforzano il sistema immunitario. Inoltre, è una fonte eccellente di vitamine A, B e C, oltre a minerali essenziali come il calcio e il ferro. Il consumo regolare di kimchi è associato a una riduzione del rischio di obesità, diabete e malattie cardiovascolari.

Redazione

Recent Posts

Tony Effe, spunta solo ora tutta la verità sull’amore con Giulia De Lellis: retroscena impensabile

ll rapper e l'ex volto di Uomini e Donne aspettano la loro prima bambina, proprio…

1 settimana ago

Se hai una di queste auto finisci nel mirino del Fisco: partono subito i controlli

Partono subito i controlli del Fisco se sei proprietario di una di queste automobili: cosa…

1 settimana ago

Caffè con la moka, facciamo tutti lo stesso errore e rischiamo grosso: cosa succede la mattina su tutti i fornelli

Molti italiani fanno la “montagnetta” di caffè nella moka, ma questo gesto può rovinare la…

1 settimana ago

Boom di pensionati all’estero: Spagna e Portogallo in testa, crescono Tunisia e Albania

Secondo l’INPS, oltre 310mila italiani ricevono la pensione all’estero: crescono le mete emergenti come Tunisia…

1 settimana ago

Non solo Isee: i requisiti fondamentali per ottenere la Carta Dedicata a te 2025

Novità in arrivo per molte famiglie italiane, la Carta Dedicata a Te cambia nuovamente, serviranno…

2 settimane ago

In Puglia c’è uno dei castelli più antichi d’Italia, una struttura maestosa ed imponete che si erge tra il verde degli ulivi

Tra il verde degli ulivi si erge uno dei castelli più antichi di tutta Italia:…

2 settimane ago